Formica pratensis
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica pratensis
Provenienza: Muggia (TS), bosco di roverella e carpino nero.
Esemplare raccolto nei pressi del formicaio, simile ad un acervo costituito da un monticello di frustoli vegetali e detrito accatastati. L'operaia misura 7-8 mm.
Dopo lunga e penosa documentazione azzardo la mia prima determinazione. Che ne dite?
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... slato.jpg/
Esemplare raccolto nei pressi del formicaio, simile ad un acervo costituito da un monticello di frustoli vegetali e detrito accatastati. L'operaia misura 7-8 mm.
Dopo lunga e penosa documentazione azzardo la mia prima determinazione. Che ne dite?
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... slato.jpg/
Ultima modifica di Willy il 15/05/2012, 16:31, modificato 1 volta in totale.
----------------------------------------------
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
- Willy
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 19 apr '12
- Località: Muggia (TS)
Re: Formica pratensis (?)
La macchia scura bene delineata sul pronoto (torace) starebbe ad indicare che è lei...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Formica pratensis (?)
Complimenti allora :DWilly ha scritto:Dopo lunga e penosa documentazione azzardo la mia prima determinazione.
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Formica pratensis (?)
Grazie! Pian piano...step by step.... 

----------------------------------------------
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
- Willy
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 19 apr '12
- Località: Muggia (TS)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti