Identificazione colonia
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Identificazione colonia
.
intanto ecco questa...domani ne posterò altre
ah e una piccola cosa(probabilmente mi ammazzerete) questo è un esemplare ucciso da un ragno quindi non è al 100% integra...il sedere è un pò piu staccato e pendente questo invece è tutto raggrinzito...
le altre formiche si sono trincerate nel formicaio e non posso prelevarle e la plastica opaca del formicaio non permette una visuale nitidissima...
meglio di niente
sono pronto alla fucilazione
Spoiler: mostra
intanto ecco questa...domani ne posterò altre

ah e una piccola cosa(probabilmente mi ammazzerete) questo è un esemplare ucciso da un ragno quindi non è al 100% integra...il sedere è un pò piu staccato e pendente questo invece è tutto raggrinzito...
le altre formiche si sono trincerate nel formicaio e non posso prelevarle e la plastica opaca del formicaio non permette una visuale nitidissima...
meglio di niente

sono pronto alla fucilazione

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Identificazione colonia
Purtroppo da questa foto non si capisce proprio niente , dovresti almeno stenderla per fare apprezzare le caratteristiche principali
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Identificazione colonia
ecco le foto promesse...forse un pò più decenti 
http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2545.jpg
http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2542.jpg
http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2539.jpg
http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2548.jpg

http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2545.jpg
http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2542.jpg
http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2539.jpg
http://i1260.photobucket.com/albums/ii5 ... CF2548.jpg
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Identificazione colonia
Se cercate fire ant su
immagini esce una formica di Myrmica rubra IDENTICA a quella nella foto postata da me.. Poi io che le guardo dal vivo noto una somiglianza straordinarissima quindi il verdetto potrebbe essere: colonia di Myrmica rubra
Il caso è chiuso punto e basta

Il caso è chiuso punto e basta

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Identificazione colonia
Myrmica sp., meglio accontentarsi di questo, a occhio nudo non è possibile classificare le Myrmica sp., i dettagli minimi tra una specie e l'altra necessitano di un passaggio sotto il microscopio e delle buone chiavi dicotonomiche.
Tanto per rendere l'idea ti posto questa pagina di questo sito, ogni scelta comporta l'esclusione di una o più specie.
http://cle.fourmis.free.fr/ouvriere-myrmica-1.html

Tanto per rendere l'idea ti posto questa pagina di questo sito, ogni scelta comporta l'esclusione di una o più specie.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Identificazione colonia
:o vabbe intanto sappiamo la specie 
Non sapevo che c'e ne fossero così tante...

Non sapevo che c'e ne fossero così tante...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti