Identificazione major (Messor capitatus)

Identificazione major (Messor capitatus)

Messaggioda Bosco » 06/05/2012, 21:00

Recentemente ho trovato in un parco pubblico una colonia che ho identificato come appartenente al genere Messor, però volevo sapere esattamente quale fosse la specie per avere più dettagli su tempi di sciamatura e caratteristiche dell'allevamento, dato che non mi dispiacerebbe provare a recuperare una regina di questa specie.
Per questa ragione mi sono fatto aiutare, da un amico un po' più bravo di me, a fare alcune foto ad una major. Le misure sono di poco inferiori al cm.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

(ovviamente la bestiola è stata gentilmente invitata a salire sul fiore, non era alla ricerca di nettare...)

Si riesce a sapere la specie?
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso

Re: Identificazione major Messor sp.

Messaggioda zambon » 06/05/2012, 21:10

Io propendo per Messor capitatus. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione major Messor sp.

Messaggioda Formandrea » 06/05/2012, 21:21

Concordo ;)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Identificazione major Messor sp.

Messaggioda Dorylus » 06/05/2012, 22:12

Messor capitatus anche per me , è una delle specie più grosse d'italia
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti