Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazione
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
Siamo a 8 uova, in questi giorni di pioggia depone che è una meraviglia...
Se può essere utile ha deporre l'11, in occasione della prima pioggia di aprile (coincidenza o aumento di umidità?)
L'umidità qui ha raggiunto (da meteo) il 73%, e le temperature esterne oscillano tra i 9 ed i 16 gradi,
internamente, dove è conservata (in una scatola di cartone nell'armadio al buio con qualche accorgimento per insonorizzarla), la temperatura è di circa 20 - 22 gradi.
Se può essere utile ha deporre l'11, in occasione della prima pioggia di aprile (coincidenza o aumento di umidità?)
L'umidità qui ha raggiunto (da meteo) il 73%, e le temperature esterne oscillano tra i 9 ed i 16 gradi,
internamente, dove è conservata (in una scatola di cartone nell'armadio al buio con qualche accorgimento per insonorizzarla), la temperatura è di circa 20 - 22 gradi.

- CamponotusPipetta
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 2 mar '12
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
Potrebbe dipendere semplicemente dall'avanzare della primavera , anche la mia depone di buona lena e siamo a 30 uova ma io di notte le metto sul balcone a 4-6 gradi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
La mia Camponotus herculeanus ha più di 20 larve e più di 20 uova!
Le larve crescono ogni giorno di più in una velocità impressionante, mentre una pupa creatasi da una larva che ha passato con loro l'ibernazione durata sei mesi è in questo stadio da più di 2 mesi. Io le tengo a 20° - 22°C, temperatura della mia camera... Ma ho forti dubbi sul fatto che tutte le operaie nasceranno.

Le larve crescono ogni giorno di più in una velocità impressionante, mentre una pupa creatasi da una larva che ha passato con loro l'ibernazione durata sei mesi è in questo stadio da più di 2 mesi. Io le tengo a 20° - 22°C, temperatura della mia camera... Ma ho forti dubbi sul fatto che tutte le operaie nasceranno.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
Sono formiche dai tempi lunghissimi io non mi preoccuperei così tanto , la mia prima operaia 2012 è uscita ieri dopo 70 giorni di bozzolo
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
volevi dire 70 giorni di larva?...
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
AGGIORNAMENTO:
Siamo arrivati a 25-30 uova circa, al controllo di oggi ho dovuto effettuare il cambio di provetta che è avvenuto senza problemi a causa della carenza di acqua, già riscontrata 10 giorni fa..
L'unica difficoltà è stata per la regina che si ostinava a voler portare TUTTE quante le uova contemporaneamente, ed ogni volta che glie ne cadeva una (praticamente sempre vista la quantità) si fermava e provava a rimetterla assieme alle altre.. Dopo parecchi tentativi e movimenti millimetrici è infine riuscita nel suo intento ed ho potuto tapparla nella sua nuova casa..
La prima deposizione è avvenuta circa 16-17 giorni fa, quindi secondo la scheda mi aspetto qualche larvetta al prossimo controllo (tra 15gg), sperando che non se le rimangi...
Siamo arrivati a 25-30 uova circa, al controllo di oggi ho dovuto effettuare il cambio di provetta che è avvenuto senza problemi a causa della carenza di acqua, già riscontrata 10 giorni fa..

L'unica difficoltà è stata per la regina che si ostinava a voler portare TUTTE quante le uova contemporaneamente, ed ogni volta che glie ne cadeva una (praticamente sempre vista la quantità) si fermava e provava a rimetterla assieme alle altre.. Dopo parecchi tentativi e movimenti millimetrici è infine riuscita nel suo intento ed ho potuto tapparla nella sua nuova casa..

La prima deposizione è avvenuta circa 16-17 giorni fa, quindi secondo la scheda mi aspetto qualche larvetta al prossimo controllo (tra 15gg), sperando che non se le rimangi...

- CamponotusPipetta
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 2 mar '12
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
La mia regina di C.ligniperda fino a l'altro ieri aveva circa 10 uova
Mi state facendo venire il dubbio che forse anche la mia,trovandosi all'interno della provetta originale senza sughero o cartoncino non possa trovarsi a suo agio!
E' il caso che anch'io gli prepari una provetta come la vostra?

Mi state facendo venire il dubbio che forse anche la mia,trovandosi all'interno della provetta originale senza sughero o cartoncino non possa trovarsi a suo agio!

E' il caso che anch'io gli prepari una provetta come la vostra?
-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Camponotus ligniperda, comportamento strano in fondazion
Stanno bene anche senza il sughero, io la mia colonietta la tengo in una provetta "nuda" , la stessa provetta dove ha fondato la regina e mai avuto problemi. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 91 ospiti