Regina di Camponotus vagus
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina di Camponotus vagus
Sito di fotografia naturalistica
Formiche in allevamento:
Lasius emarginatus - Camponotus truncatus - Camponotus fallax - Crematogaster scutellaris - Tetramorium - Temnothorax - Messor capitatus - Myrmica sabuleti - Camponotus vagus - Aphaenogaster subterranea - Solenopsys fugax - Lasius Flavus
Formiche in allevamento:
Lasius emarginatus - Camponotus truncatus - Camponotus fallax - Crematogaster scutellaris - Tetramorium - Temnothorax - Messor capitatus - Myrmica sabuleti - Camponotus vagus - Aphaenogaster subterranea - Solenopsys fugax - Lasius Flavus
-
Stephano - Messaggi: 94
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Provincia di Viterbo
Re: Regina di Camponotus Vagus
che splendida foto
ripeto che appena possiamo incontrarci ti regalo una provetta con 3 regine di myrmica sp. che sono veramente tanto fotogeniche con i loro colori vari e sfumati



ripeto che appena possiamo incontrarci ti regalo una provetta con 3 regine di myrmica sp. che sono veramente tanto fotogeniche con i loro colori vari e sfumati

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Regina di Camponotus Vagus
ahah grazie =)
Sito di fotografia naturalistica
Formiche in allevamento:
Lasius emarginatus - Camponotus truncatus - Camponotus fallax - Crematogaster scutellaris - Tetramorium - Temnothorax - Messor capitatus - Myrmica sabuleti - Camponotus vagus - Aphaenogaster subterranea - Solenopsys fugax - Lasius Flavus
Formiche in allevamento:
Lasius emarginatus - Camponotus truncatus - Camponotus fallax - Crematogaster scutellaris - Tetramorium - Temnothorax - Messor capitatus - Myrmica sabuleti - Camponotus vagus - Aphaenogaster subterranea - Solenopsys fugax - Lasius Flavus
-
Stephano - Messaggi: 94
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Provincia di Viterbo
Re: Regina di Camponotus Vagus
belilssima foto 

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Regina di Camponotus Vagus
stai decisamente migliorando
Stefano!!!!!!!!!!




all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Regina di Camponotus Vagus
bella, complimenti! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Regina di Camponotus Vagus



IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Regina di Camponotus vagus
Ho corretto il titolo. Almeno quello cerchiamo di scriverlo giusto!
Si scrive così:
Camponotus vagus. La prima parte maiuscola la seconda minuscola, in corsivo (almeno nel primo messaggio)
aiutiamoci a rispettare la "grammatica" anche in questi frangenti.
Io ci tengo che i migliori entomologi italiani ogni tanto visitino il nostro sito, spererei anzi che vi si registrino stabilmente, magari confrontandosi con noi e aiutandoci con la loro esperienza.
Non vorrei che facessimo una brutta figura per qualche leggerezza di troppo! Questo vale per tutti, anche per me e per gli altri moderatori ovviamente!

Si scrive così:
Camponotus vagus. La prima parte maiuscola la seconda minuscola, in corsivo (almeno nel primo messaggio)
aiutiamoci a rispettare la "grammatica" anche in questi frangenti.
Io ci tengo che i migliori entomologi italiani ogni tanto visitino il nostro sito, spererei anzi che vi si registrino stabilmente, magari confrontandosi con noi e aiutandoci con la loro esperienza.
Non vorrei che facessimo una brutta figura per qualche leggerezza di troppo! Questo vale per tutti, anche per me e per gli altri moderatori ovviamente!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti