Identificazione regina solitaria

Re: Identificazione regina solitaria

Messaggioda feyd » 23/04/2012, 21:21

cmq non sembra stare benissimo anche adesso, speriamo che le cure delle operaie la facciano riprendere.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina solitaria

Messaggioda Quaxo76 » 23/04/2012, 21:45

Ma allora adesso almeno l'identificazione è certa, visto che le operaie non la attaccano?
Chissà che ci faceva là fuori da sola così.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina solitaria

Messaggioda feyd » 23/04/2012, 21:53

si dovrebbe essere abbastanza certa ora.

Messor structor come pensavo
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina solitaria

Messaggioda feyd » 25/04/2012, 21:23

purtroppo la regina è deceduta, evidentemente era già troppo malandata per essere salvata, e questo spiegherebbe anche perche è stata rinvenuta solitaria per terra :-(
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina solitaria

Messaggioda Quaxo76 » 25/04/2012, 21:50

Povera la mia prima regina!! :cry:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti