Plagionotus sp.??? (Clytus sp.)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Plagionotus sp.??? (Clytus sp.)
Guardate cosa ho trovato tra i resti del formicaio di Dolichoderus quadripunctatus che avevo trovato in oasi?
Doveva essersi rifugiato nel legno del formicaio...
Inizialmente l'avevo confusa per una vespa...ma mi sono subito ricreduto.
Il genere direi sia Plagionotus...ma la specie non saprei. Non me ne intendo...qualcuno di voi lo ha già incontrato?

Doveva essersi rifugiato nel legno del formicaio...
Inizialmente l'avevo confusa per una vespa...ma mi sono subito ricreduto.

Il genere direi sia Plagionotus...ma la specie non saprei. Non me ne intendo...qualcuno di voi lo ha già incontrato?
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Plagionotus sp.???
Plagionotus arcuatus almeno credo
. 


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Plagionotus sp.???
Il pattern é differente, sfogliando questa galleria dei vari Cerambycidae (http://www.naturamediterraneo.com/forum ... rambycidae) ho notato che quello da te fotografato é in effetti combaciante col genere Clytus.
Puoi vedere tu stesso, Clytus sp. si trovano a pagina 3, mentre Plagionotus sp. sono a pagina 6. Ho preso un paio di foto (ad ogni modo non sono in grado di esprimere parere sulla specie, questo é Clytus arietis, ma altri sono molto simili):

Questo é invece il Plagionotus arcuatus, ho sfogliato anche le altre specie ma nessuna é somigliante in quanto a pattern.

Puoi vedere tu stesso, Clytus sp. si trovano a pagina 3, mentre Plagionotus sp. sono a pagina 6. Ho preso un paio di foto (ad ogni modo non sono in grado di esprimere parere sulla specie, questo é Clytus arietis, ma altri sono molto simili):

Questo é invece il Plagionotus arcuatus, ho sfogliato anche le altre specie ma nessuna é somigliante in quanto a pattern.

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Plagionotus sp.??? (Clytus sp.)
Si...si...sembra proprio lui. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 48 ospiti