Camponotus nylanderi
Re: Camponotus nylanderi


In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: Camponotus nylanderi
andreabrio sei riuscito a monitorare i tempi di sviluppo delle uova?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Camponotus nylanderi
quercia non sono ancora riuscito, ma è in programma..
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: Camponotus nylanderi
Cari amici, come vi dicevo nella mia residenza estiva le C. nylanderi sono assolutamente predominanti. Molte delle regine qui sul forum infatti sono state in irigine raccolte da me. Sto al momento cercando di studiarne la crescita ed ho scritto un lungo post sulle mie osservazioni...ma non sembra che molti lo abbiano letto. Quantomeno per consigli. Anche consigli su cosa osservare, considerando che ho possibilità di osservare decine di nidi in cattività!
Vi linko il post, sperando in una vostra collaborazione
viewtopic.php?f=9&t=3447
Vi linko il post, sperando in una vostra collaborazione

viewtopic.php?f=9&t=3447
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Camponotus nylanderi
Ciao ragazzi, questi sono i tempi di sviluppo delle mie Camponotus:
da uovo a larva circa 18 - 25 giorni
da larva a pupa circa 10 - 15 giorni
da pupa ad adulto circa 15- 20 giorni
questi tempi li ho valutati con difficoltà quindi mi sento di dire che non sono perfetti.. tutto comunque a una temperatura di 23 - 25 gradi
da uovo a larva circa 18 - 25 giorni
da larva a pupa circa 10 - 15 giorni
da pupa ad adulto circa 15- 20 giorni
questi tempi li ho valutati con difficoltà quindi mi sento di dire che non sono perfetti.. tutto comunque a una temperatura di 23 - 25 gradi
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: Camponotus nylanderi
In media 50 giorni per la nascita di un'operaia? È davvero molto! Forse questa specie, provenendo dal sud, necessita di temperature più alte? Dico questo perchè la mia regina è da un bel po' a 20°C - 21°C e di uova neanche l'ombra!
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Camponotus nylanderi
Tieni conto che a Palermo ci sono per ora una ventina di gradi (oggi il meteo ne dava 18)..non é che ci sia questa differenza madornale.. 

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Camponotus nylanderi
la mia regina è vicino al cavetto riscaldante ed i miei tempi sono più lunghi dei tuoi, le uova non sono ancora larve dopo 1 mese........pero in natura c'è da dire che con questo freddo marzo ...da me ci sono 15 ° la notte.
stasera ho fatto un giro e le C.nylanderi( mai viste) e C.lateralis e C.fallax neanche l'ombra
stasera ho fatto un giro e le C.nylanderi( mai viste) e C.lateralis e C.fallax neanche l'ombra
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Nuove foto Camponotus nylanderi
ciao ragazzi, ho postato nuove foto, scusate la qualità, ma spero che vi piacciano. ciaoo http://imageshack.us/g/11/20120422110355.jpg/
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: Nuove foto Camponotus nylanderi
andreabrio ha scritto:ciao ragazzi, ho postato nuove foto, scusate la qualità, ma spero che vi piacciano. ciaoo http://imageshack.us/g/11/20120422110355.jpg/
Vedo che le formichine sono belle ciccie

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Camponotus nylanderi
ciao, ho postato altre foto della mia colonia, le formichine crescono bene, sono comparsi parecchi bozzoli e uova.
in foto si nota un bozzolo bello grande, che dite soldato??? ciaoooo
http://imageshack.us/photo/my-images/52 ... 191443.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... 191421.jpg
in foto si nota un bozzolo bello grande, che dite soldato??? ciaoooo
http://imageshack.us/photo/my-images/52 ... 191443.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... 191421.jpg
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: Camponotus nylanderi
Ma che bella colonietta :D !! Non so se é un soldato una "media" 

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Camponotus nylanderi

In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: Camponotus nylanderi
Che belle!
Quanto misura la regina?

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Camponotus nylanderi
Rimarrai sorpreso della dimensione dei soldati... Quella è una media
Complimenti per la colonia, questa specie mi piace sempre di più.

Complimenti per la colonia, questa specie mi piace sempre di più.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 91 ospiti