Camponotus nylanderi

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda admin » 29/03/2012, 11:39

ci sarebbe anche da scrivere la scheda di allevamento di Camponotus nylanderi... ;)
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda andreabrio » 29/03/2012, 15:16

Grazie!! spero che sia così, per ora sembrano in ottima forma, comunque vi tengo aggiornati!!
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda andreabrio » 29/03/2012, 15:17

per quanto riguarda la scheda di allevamento sto cercando più informazioni che posso, appena ho trovato tutto vi faccio vedere quello che sono riuscito a reperire, cosi mi date consigli..
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda Milos » 29/03/2012, 19:04

Grazie andreabrio per questo diario e le foto.

Alcuni giorni fa Feyd (grazie Feyd) mi ha regalato una regina della Camponotus nylanderi e spero di aprire presto anche un mio diario.

Per ora seguirò il tuo ;)
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda feyd » 29/03/2012, 19:09

di nulla, ora dobbiamo solo attendere che fondino, la tua e le mie ahahahah
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda andreabrio » 29/03/2012, 19:43

Di niente, comunque spero di incontrarvi se andate ad entomodena, io sarò li il sabato! così ci conosciamo tutti di persona e magari si può fare qualche scambio. :happy:
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda feyd » 29/03/2012, 19:48

certo chi sale di noi salirà il sabato ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda andreabrio » 29/03/2012, 19:51

bene,non vedo l'ora!! porterò delle mini colonie di Nylanderi
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda feyd » 29/03/2012, 19:54

interessante;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda andreabrio » 29/03/2012, 20:01

si, le ho ereditate da un caro amico proprio 3 giorni fa!! ho 6 provette con 10-12 operaie, se non trovo nessun amico nelle mie zone le porto tutte! :-D
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda feyd » 29/03/2012, 20:12

ottimo faresti contento molti di noi, io ho solo 2 regine ora ma nessuna delle due ha deposto per il momento.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda andreabrio » 29/03/2012, 20:14

ma le tieni a quale temperatura ?
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda feyd » 29/03/2012, 20:18

quella di casa, su i 20 gradi ora come ora.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda andreabrio » 29/03/2012, 20:29

io le tengo a 23-25 gradi forse per questo già depone alla grande, ma comunque non cambia nulla vedrai che quando iniziano a deporre non si fermano più ;)
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Avatar utente
andreabrio
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 mar '12
Località: monza e brianza
  • Non connesso

Re: Camponotus nylanderi

Messaggioda feyd » 29/03/2012, 20:33

si ora vedremo, le ho messe a temperatura più alta proprio ora :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 132 ospiti