dubbi su identificazione
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: dubbi su identificazione
feyd ha scritto:o spazio è parecchio, ma stavo valutando di inserire altri camminamenti cosi che si riducano il numero di incontri e di passaggi obbligati.
Con le Crematogaster scutellaris ho usato semplice spago di canapa-yuta (quello per i salami come me

non usano altro e riesco a fare, in piccolo, le processioni che si vedono in natura.
hanno spostato quasi tutte le operaie con il trasporto sociale.
E' una delle caratteristiche che le fa essere simpatiche, lo fanno in maniera così naturale e senza troppe cerimonie, lo fanno anche all'interno del nido tra una stanza e l'altra.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: dubbi su identificazione
qui invece dello spago sto usando pezzetti di canna di bambu e loro sembrano gradire, entro sera inserisco anche l'altra parte di colonia con la ' regina e vediamo che avviene.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: dubbi su identificazione
ho inserito il contenitore con la seconda colonia, ci sono un po di battibecchi fra operaie isolate ma nessun morto al massimo si strattonano un po o una delle due viene fatta cadere ma nulla più, e la colonia sta prendendo possesso della camera nella canna alta, credo che una volta che i perimetri siano stati stabiliti non si creino più altre problematiche.
sono molto colpito da queste formichine.
sono molto colpito da queste formichine.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: dubbi su identificazione
ho aperto il diario, si continua di la.
viewtopic.php?f=18&t=3452
viewtopic.php?f=18&t=3452
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: dubbi su identificazione
Grazie Feyd, molto interessante.
Deduco che anche le mie bambine hanno la stessa origine di queste, ossia dal roveto ai confini del tuo giardino a Campagnano Romano, lo annotero' nel loro diario di allevamento che ho appena creato.
Io sono di roma (anche se dal mio accento non si sente) ed ho abitato anche ad Anguillara, sia Sabazia che Scalo, e mi ricordo che bello il lago di martignano quando ero piccolo era un luogo completamente disabitato.
Ora corro a leggermi il tuo diario perche' sono in trepidazione, trovo queste piccoline veramente belle e interessanti.
Ciaoooo
sab
Deduco che anche le mie bambine hanno la stessa origine di queste, ossia dal roveto ai confini del tuo giardino a Campagnano Romano, lo annotero' nel loro diario di allevamento che ho appena creato.
Io sono di roma (anche se dal mio accento non si sente) ed ho abitato anche ad Anguillara, sia Sabazia che Scalo, e mi ricordo che bello il lago di martignano quando ero piccolo era un luogo completamente disabitato.
Ora corro a leggermi il tuo diario perche' sono in trepidazione, trovo queste piccoline veramente belle e interessanti.
Ciaoooo
sab
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MikyMaf e 110 ospiti