Insetti=carne=?congelatore?

Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Michaelteddy » 06/03/2012, 17:02

Ciao ragazzi, ho trovato l'altro giorno una zanzara :shock: si una zanzara a Marzo, comunque sia, ho tramortito la zanzara pensando alle mie formicuzze.
L'unico problema è che ora non hanno bisogno di proteine! Ho le regine in ibernazione ancora, così ho pensato di prendere una provetta e metterci la zanzara dentro, e perr finire indovinate un po' dove l'ho messa...IN CONGELATORE!!
Secondo voi resiste o no? ho avuto solamente un'idea malsana io? :wacko: o è fattibile come cosa?
Infine ho pensato, la carne del macellaio dura mesi in congelatore...perchè non dovrebbe durare anche quella degli insetti? :joker:
Non ho mai sentito nessuno che mettesse gli insetti in congelatore nel forum (quasi tutti hanno allevamenti di camole, grilli ecc), così ho pensato di aprire un nuovo post per sentire cosa ne pensate :)

(ci tengo a dire che la zanzare era visibilmente morta, ho scritto tramortita perchè non era spiaccicata tra le mie mani, ma il corpo era intero)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda GianniBert » 06/03/2012, 17:27

Già fatto.
Non tutti gli insetti congelano ugualmente bene, e non tutte le formiche li mangiano. Ma in generale il tuo ragionamento è corretto.
Io congelo sempre gli insetti extra, quando ne trovo in grande quantità, soprattutto se ho in corso allevamenti alternativi e li somministro in tempi diversi per variare la dieta alle colonie. In generale questo uccide anche eventuali parassiti interni (almeno spero!).
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Michaelteddy » 06/03/2012, 17:36

Ottimo, almeno non sono un pazzo :)
Terrò in congelatore la provetta, e mano a mano che trovo insetti li metterò all'interno, vediamo se poi li mangiamo o meno

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda quercia » 06/03/2012, 17:49

GianniBert ha scritto:Già fatto.
Non tutti gli insetti congelano ugualmente bene, e non tutte le formiche li mangiano. Ma in generale il tuo ragionamento è corretto.
Io congelo sempre gli insetti extra, quando ne trovo in grande quantità, soprattutto se ho in corso allevamenti alternativi e li somministro in tempi diversi per variare la dieta alle colonie. In generale questo uccide anche eventuali parassiti interni (almeno spero!).



lo ho fatto anche io con zanzare e grilli, ne ho tenute alcune congelate che poi ho somministrato d'inverno. Peccato che ne avevo solo il necessario per sfamare tutte le colonie una volta sola. Dopo la somministrazione delle zanzare tutte le regine hanno aumentato le deposizioni, basta farli scongelate 10 minuti e somministrarli subito.

credo che valgano le regole generali di congelamento degli alimenti: eventuali parassiti dovrebbero morire, uova comprese ma non eventuali batteri o virus. Se la preda non è gradita e non viene consumata in giornata credo sia meglio rimuoverla perchè negli alimenti dopo la scongelazione, la moltiplicazione dei patogeni è veloce ed esponenziale
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Michaelteddy » 06/03/2012, 18:19

Funziona allora :)

Comunque mi è venuta in mente un'altra idea, sapete le trappole per zanzare, quelle che usano la luce blu per attirarle e poi prendono la scossa quando si avvicinano? gli insetti presi da li potrebbero andare? sono anche cucinati...meglio di così XD

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda quercia » 06/03/2012, 18:31

mmmnon sò :unsure: :unsure: non le ho mai esaminate dopo lo "sbrucacchiamento". chissà se conservano i liquidi interni o se questi evaporano subito :unsure:

su you tube ci sono video su come costruire trappole per zanzare a co2.
ho intenzione di farne una bella scorta quest'estate e congelarne un bel pò per l'inverno
(vivo lungo un torrente ahimè.... spesso il tramonto è oscurato ma MILIONI di zanzare)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Michaelteddy » 06/03/2012, 18:41

http://www.youtube.com/watch?v=aDHf2qnsNYY

Ho trovato anche questo, però si usa del gasolio, quindi non va bene....leggendo i commenti ho visto che altri usano anche olio d'oliva.

Quello che intendevi tu è questo per caso?

http://www.youtube.com/watch?v=I9pkkVuPvEc

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda quercia » 06/03/2012, 19:01

sisi proprio lui. mi sembra un metoto semplice efficace ed economico
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda MattiaMen » 06/03/2012, 19:17

Si si, il ragionamento è giusto...

Interessanti le trappole, credo che farò anche io una bella scorta di zanzare nel congelatore... andranno ad aggiungersi ai ratti :P
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Michaelteddy » 06/03/2012, 20:38

Io non ho mica capito come fa a prenderle XD

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Emarginatus » 06/03/2012, 20:40

Io uso il congelatore più per stordirle... infatti le catturo in un barattolo che gli calo sopra. Poi quando lo alzavo per ucciderle a volte scappavano. Allora ho iniziato a mettere le prede vive in congelatore, non ne è più scappata una. Ora comunque dovrebbero "maturare" le camole...
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda quercia » 06/03/2012, 20:49

Michaelteddy ha scritto:Io non ho mica capito come fa a prenderle XD

le zanzare sono attirate dalla co2, c'è un meccanismo con una ventola che la diffonde per attirarle e loro restano intrappolòate nella doppia busta

la cosa simpatica delle zanzare e che uccidendole congelandole non formano un blocco ma restano separate fra loro.
è possibilie cosi attingere alla scorta a piacimento.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Michaelteddy » 06/03/2012, 20:52


In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Luca.B » 07/03/2012, 11:39

Solitamente il processo di congelamento alle temperature casalinghe non costituisce un gran problema...e anche la maggior parte di sostanze nutritive si mantiene (eccetto alcuni tipi di vitamine).

Il problema principale è invece dato dall'umidità. L'acqua, ghiacciando, aumenta il proprio volume e tende a rompere la carne. Questo è il motivo per cui, anche la carne che compriamo e poi congeliamo, sarebbe bene asciugarla prima. :smile:

Inoltre i sacchetti per congelatore e le scatole in plastica e vetro evitano che la carne si bagni così poi da rovinarsi.

Stessa cosa vale per gli insetti. Io, un tempo quando avevano in associazione animali selvatici insettivori, spesso allevavo mosche che poi mettevo in congelatore per scongelarle di volta in volta. :smile:

Riguardo alle trappole per zanzare, le più sicure sono quelle a lampade (meno efficaci, però)...e quelle a CO2. Per creare CO2 basta mettere in acqua zuccherata del lievito fresco (di quelli che vendono a dadini nei supermercati)...i batteri consumano lo zucchero producendo CO2. E' un metodo usato anche negli acquari, in sostituzione degli impianti di CO2 in vendita. Attenzione se chiudete i contenitori....c'è rischio di esplosione (i batteri producono taaaaanta CO2). :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Insetti=carne=?congelatore?

Messaggioda Michaelteddy » 07/03/2012, 11:47

Qualcuno ha trovato per caso un tutorial su come fare sta trappola per zanzare a Co2? Perchè io ancora bene bene non ho capito come si fa :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti