fondazione messa in crisi?
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
fondazione messa in crisi?
salve a tutti ragazzi qualche giorno fa mi è arrivata una regina che aveva con sè quattro uova...per mia inesperienza (è successo tutto perchè pensavo ci fosse poca acqua e sarebbe finita in fretta...lo so non picchiatemi...:( )
ora la regina ha un uovo e a giorni farò un trasferimento nella provetta definitiva dato che è successo un pò un casino.
il fatto è che ora sta bene ma non è che la prima covata è stata mesa in crisi? ora la regina farà una nuova prima covata o aspetterà che arrivi la prima operaia e poi comincerà a fare uova con continuità? è compromessa la fondazione?? ditemi voi! è una messor barbarus!
ora la regina ha un uovo e a giorni farò un trasferimento nella provetta definitiva dato che è successo un pò un casino.
il fatto è che ora sta bene ma non è che la prima covata è stata mesa in crisi? ora la regina farà una nuova prima covata o aspetterà che arrivi la prima operaia e poi comincerà a fare uova con continuità? è compromessa la fondazione?? ditemi voi! è una messor barbarus!
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: fondazione messa in crisi?
giovedì ti arriva la provetta nuova: fino a giovedì devi cercare di disturbare la regina il meno possibile. Quando ti arriva la provetta, ti consiglio di non traslocare la regina in modo brusco - ne ha già passate tante, povra stèla - ma di cercare di farlo il più delicatamente che puoi.
Io quando la provetta si sporcava troppo e volevo che le regine si spostassero in una pulita, univo con lo scotch la provetta pulita a quella sporca, e nel giro di poche ore si trasferivano da sole.
Dopodichè, una volta che hai la regina in una provetta fatta bene, con riserva d'acqua sicura e tutto il resto, meglio che la metti in fondo a un cassetto e ti scordi di averla per almeno 2 settimane.
Io quando la provetta si sporcava troppo e volevo che le regine si spostassero in una pulita, univo con lo scotch la provetta pulita a quella sporca, e nel giro di poche ore si trasferivano da sole.
Dopodichè, una volta che hai la regina in una provetta fatta bene, con riserva d'acqua sicura e tutto il resto, meglio che la metti in fondo a un cassetto e ti scordi di averla per almeno 2 settimane.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: fondazione messa in crisi?
ma secondo te la sua prima covata sarà quella piccola operaia che prima o poi (spero) nascerà o ne farà altre prima che nasca quella??
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: fondazione messa in crisi?
Se la lascerai in pace vedrai che deporrà altre uova intanto che porta avanti la larvetta superstite. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: fondazione messa in crisi?
perfetto...forse riesco a procurarmi una provetta domani! speriamo! altra domandina voi per preparare la provetta mettete l'acqua, poi spingete dentro il cotone pressatissimo, la formica e poi il tappo di cotone giusto?
consigli su come farlo?non vorrei che la metto dentro e poi succede qualcosa che non posso vedere perchè lei è lì dentro...
consigli su come farlo?non vorrei che la metto dentro e poi succede qualcosa che non posso vedere perchè lei è lì dentro...
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: fondazione messa in crisi?
Segui solo i passi che hai appena descritto. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: fondazione messa in crisi?
grazie luca...per mia inesperienza e impazienza sono in questa situazione (che cretino...) speriamo vada tutto bene!!! grazie ancora!
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: fondazione messa in crisi?
Ci siamo passati tutti...tranquillo. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: fondazione messa in crisi?
Non credo serva pressare da pazzi il cotone che tappa l'acqua, per me conviene dagli una bella pressata e via, senza diventare matti.
Con le camponotus mi è successo che si rimangiassero/perdessero la covata anche 2/3 volte all'inizio. Ovviamente non è positivo ma direi che fino a 3 volte (quando ci sono solo uova o al massimo microlarve) la regina riesce a rifondare e portare a termine; ovviamente se si riuscisse a nutrirla un po' (basterebbe una volta al mese con un moscerino e/o una microgoccia dolce) nel frattempo sarebbe molto molto moooolto meglio!
Auguri!
Con le camponotus mi è successo che si rimangiassero/perdessero la covata anche 2/3 volte all'inizio. Ovviamente non è positivo ma direi che fino a 3 volte (quando ci sono solo uova o al massimo microlarve) la regina riesce a rifondare e portare a termine; ovviamente se si riuscisse a nutrirla un po' (basterebbe una volta al mese con un moscerino e/o una microgoccia dolce) nel frattempo sarebbe molto molto moooolto meglio!
Auguri!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: fondazione messa in crisi?
ragazzi però la provetta fa comunque un pò di condensa vicino al cotone bagnato...non vorrei che dopo averla messa in un armadio al buio dove il ricambio d'aria è peggiore che aumenti e uccida la regina...!
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: fondazione messa in crisi?
aggiornamento...in questi giorni la mia regina ha già deposto tre uova!
quindi c'è una larva tre uova e una regine che ora ho messo nella provetta definitiva ho fuso due provette insieme per risolvere il problema dell'umidità che ora si disperderà in più spazio lasciando alla regina la decisione di dove stare e il problema delle uova che non sapevo come spostare...
che bello! aggiornerò tra una settimana quando vedrò come sta...consigliate una settimana o due??


-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: fondazione messa in crisi?
se hai fuso 2 provette insieme l'aria da dove la prende?
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: fondazione messa in crisi?
dalla prima che era forata da due parti... 

-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti