Formicaio Gasbeton

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 03/01/2012, 19:47

Grazie Mattia! ho pensato anche io che diventi difficilmente gestibile... però anche io mi devo adattare a loro xD ho pensato a tante cose... vedremo se funzioneranno xD grazie del passaggio!

Zambon---> io sono un fotografo e mio zio ha un bar/tabaccheria e quindi me lo sono fatto dare xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda zambon » 03/01/2012, 19:54

Grazie, era solo una mia curiosità perchè sono cose che arrivano solo nelle rivendite! :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 04/01/2012, 13:18

ok xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 23/01/2012, 21:47

Ciao Ragazzi, anche io ho fatto oggi un distributore di lattine visto da due utenti del forum. ingegnosa la cosa! e anche carina. l'unico consiglio che mi sento di dare è quello di riempire di cotone l'interno per rilasciare umidità pian piano perchè se si dovesse riempire tutto d'acqua inizierebbe a perdere vista la pressione interna. ecco qualche foto :) sono indeciso se "mascherarlo" o no...

Immagine

Immagine
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda Michaelteddy » 23/01/2012, 21:59

Lo farò pure io!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda SIMWAR » 24/01/2012, 8:08

il nido e' veramente stupendo .... complimenti , in teoria non poteva a occhio essere fatto in modo migliore ... informaci sulla prosecuzione della vita del nido .... cioe' se la regina apprezza o meno la nuova casa !!
p.s. ma che regina ci metterai ???

p.s. del p.s. per zambon ...... anche io tabaccaio .... studiare il nesso tra formiche e tabaccherie ....... MHA' !!!
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 24/01/2012, 9:24

SIMWAR, grazie dei complimenti. ora la regina è al caldo nella provetta. solo quando saranno un po' numerose le trasferirò. è una regina di Messor wasmanni :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda zambon » 24/01/2012, 10:58

SIMWAR ha scritto:p.s. del p.s. per zambon ...... anche io tabaccaio .... studiare il nesso tra formiche e tabaccherie ....... MHA' !!!

Caro collega, ora possiamo fondare la F.I.T.M. (federazione italiana tabaccai mirmecofili) :lol: :lol: :lol:
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda Dr K » 25/01/2012, 19:12

Molto interessante il distributore! sembra essere molto funzionale, domandona: quanti giorni di autonomia ti da? e se riempio il contenitore con del cotone, non c'è la possibilità che si formino delle muffe al suo interno (anche se non ci sono residui alimentari)?
-
Avatar utente
Dr K
uovo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 13 apr '11
Località: Siena
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 25/01/2012, 19:16

Dr K lo sto sperimentando in durata e anche in caso di muffe. per ora tutto OK. male che va si cambia il cotone... dobbiamo aspettare :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda sabby fattyboy » 26/01/2012, 1:35

DreaMsteR, sei un mago !
A giudicare da come ti sei organizzato per la tua regina in cosi' breve tempo (mi ricordo il tuo primo messaggio su questo forum!) devi essere proprio bravo.
Se mi vuoi adottare anche a me... ;-)
...peccato che non sono regina (e per fortuna che non sono un alato maschio !)
alla prox
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Milano/Crema
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 26/01/2012, 8:38

hahaha Grazie xD se vuoi ti faccio la cameretta in gasbeton xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda Tauma » 26/01/2012, 11:54

molto carina l'idea del "disitributore di lattine"!! oltre a sembrare funzionale e molto bello esteticamente!!
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda mat7e0 » 03/02/2012, 14:53

ciao, bel nido davvero , bravo :) se dovessi provare a farlo da me anche io seguirei il tuo modello ;)
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Formicaio Gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 03/02/2012, 16:31

Grazie :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti