Dubbio alimentazione
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dubbio alimentazione
Salve ragazzi ho avuto grazie a Mauro un utente di questo forum delle colonie piccole già avviate con 5-6operaie le specie sono:
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
tutte hanno dalle 3 a lle 6 operaie con qualche uova. La mia domanda è sono a casa temp ambiente che a casa mia e 20° la sera anche 24° cori riscaldamenti..devo alimentarle? Se si con cosa? posso dargli anche semi?
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
tutte hanno dalle 3 a lle 6 operaie con qualche uova. La mia domanda è sono a casa temp ambiente che a casa mia e 20° la sera anche 24° cori riscaldamenti..devo alimentarle? Se si con cosa? posso dargli anche semi?
-
-
dil3mm4 - Messaggi: 30
- Iscritto il: 13 gen '12
- Località: Caserta
Re: Dubbio alimentazione
prova a dare un'occhiata alle schede di allevamento 
Lasius emarginatus: http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/93-scheda-allevamento-lasius-emarginatus
Pheidole pallidula: http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/86-scheda-di-allevamento-pheidole-pallidula
Tetramorium caespitum: http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/64-scheda-allevamento-tetramorium-caespitum
li troverai tutte le info

Lasius emarginatus: http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/93-scheda-allevamento-lasius-emarginatus
Pheidole pallidula: http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/86-scheda-di-allevamento-pheidole-pallidula
Tetramorium caespitum: http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/64-scheda-allevamento-tetramorium-caespitum
li troverai tutte le info

SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: Dubbio alimentazione
certo alimentale sono attive a uella temperatura , nei collegamenti che ti ha messo DreaMsteR c'è tutto.
non dare semi alle Lasius tanto non li mangiano, le Tetramorium già sono più propense a mangiare certi tipi di semi ma non riescono a bucare facilmente i più grossi sono formiche molto carnivore !
non dare semi alle Lasius tanto non li mangiano, le Tetramorium già sono più propense a mangiare certi tipi di semi ma non riescono a bucare facilmente i più grossi sono formiche molto carnivore !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Dubbio alimentazione
non vorrei dire una cavolata... e se provassi a darle un po' di miele?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: Dubbio alimentazione
dil3mm4 ha scritto:Si ma non saprei dove andarmi a procurare insetti adesso...
Come già detto, niente carne a Lasius, non è supernecessario, quelle vanno a miele diluito. Per le altre, senza avere insetti, usa schegge minuscole di prosciutto cotto, di pollo, di tonno.
Per minuscole intendo dire MINUSCOLE!
Tutte le Myrmicine ne vanno pazze, vedrete.
Rimuovere dopo 1-2 giorni se ignorate.
5-6 operaie + la regina di queste specie mangiano pochissimo, inutile forzarle, aspettarsi che mangino chissà che, oppure tutti i giorni... controllate il gastro, se è già gonfio è superfluo. Tutto già scritto, ma occorre ripeterlo.
Miele superfluo per colonie così piccole di Myrmicine... ne basterebbe una goccia alla settimana!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti