Allevamento grilli
72 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Allevamento grilli
no solo l'ultimo stadio canta
no sono in camera mia, mi piace il freddo ok
e poi non abbiamo intenzione di accendere i riscaldamenti fino a quando si può evitare basta mettersi calzini più pesanti, ah dimenticavo oggi pomeriggio ero a maniche corte quindi......
no sono in camera mia, mi piace il freddo ok

e poi non abbiamo intenzione di accendere i riscaldamenti fino a quando si può evitare basta mettersi calzini più pesanti, ah dimenticavo oggi pomeriggio ero a maniche corte quindi......
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli
Da me fa molto piu caldo senza riscaldamenti e le fnestre aperte tutta la mattina 18 fissi
pure fuori non scende mai sotto i 16
pure fuori non scende mai sotto i 16
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Allevamento grilli
Anzi ho misurato adesso 7:05 AM Dentro casa (finestre aperte da un ora)20.3 fuori 15.8
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Allevamento grilli
Ieri ho visto un microgrillo appena uscito dall'uovo aancora non pigmentato, solo che evidentemente data la piccolezza dei nuovi nati e la quantita di nascondigli nella scatola non riesco a vederli una volta nati.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli
Se ne vedi un'altro fagli una foto !!
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Allevamento grilli
ho appena notato che il mio topic è stato sticcato
aggiorno dicendo che causa temperature invernali credo ho potuto vedere solo 5\6 piccoli grillini del tutto inafferrabili
in fiera ho comprato una scatola di grilli adulti da redbug con una 40ina di adulti con meno di 5 maschi in totale, beati loro, appena inseriti nel vecchio contenitore dove tenevo i grilli le femmine si sono fiondate sul tappo della nutella con la terra ed hanno iniziato a deporre, quindi rimuoverò il tappo a fine settimana e lo inserirò in un nuovo contenitore più piccolo e senza troppi ammenicoli cosi potrò contare i nascituri, ovviamente da ieri terrò i grilli sempre sopra un tappetino riscaldante per aumentare il ciclo vitale.

aggiorno dicendo che causa temperature invernali credo ho potuto vedere solo 5\6 piccoli grillini del tutto inafferrabili

in fiera ho comprato una scatola di grilli adulti da redbug con una 40ina di adulti con meno di 5 maschi in totale, beati loro, appena inseriti nel vecchio contenitore dove tenevo i grilli le femmine si sono fiondate sul tappo della nutella con la terra ed hanno iniziato a deporre, quindi rimuoverò il tappo a fine settimana e lo inserirò in un nuovo contenitore più piccolo e senza troppi ammenicoli cosi potrò contare i nascituri, ovviamente da ieri terrò i grilli sempre sopra un tappetino riscaldante per aumentare il ciclo vitale.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli
Dei microgrilli della vecchia generazione ne è cresciuto solo uno mentre le nuove uova deposte il gg dopo la fiera di fiano ne sono nati decine ma ancora centinaia di uova sono nascoste sotto terra
Quindi il consiglio è di fornire della torba sterilizzata come substrato in modo che mantenga l'umidita corretta e di tenere il tutto al caldo.

Quindi il consiglio è di fornire della torba sterilizzata come substrato in modo che mantenga l'umidita corretta e di tenere il tutto al caldo.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli
Ecco a voi le foto del mio allevamento definitivo nel nuovo contenitore con solo giovani.
Il tutto è ricavato in una scatola 28x18 comprata ad ikea alla quale ho praticato una grande apertura sul coperchio sulla quale ho incollato una zanzariera metallica per arieggiare, ovviamente tenendo vari cm dal bordo verticale cosi da evitare che i grilli appena nate anche volendo possano uscire, l'unico inconveniente di questa scatola è che non ha una chiusura predisposta ma ho ovviato fermando il coperchio con 2 elastici
Ecco lo spartano allestimento, con provetta come fonte d'acqua e cibo in scaglie per pesci rossi e mangime per conigli come cibo, in settimana mi procuro un po di fieno.

By feyd89 at 2012-01-08
ecco invece sollevata una parte del cartone per beccare sul fatto i grillini, credo siano un centinaio circa ma ho altre uova in incubazione a temperature medio basse per ritardarne la crescita senza bloccarla.

By feyd89 at 2012-01-08
Il tutto è ricavato in una scatola 28x18 comprata ad ikea alla quale ho praticato una grande apertura sul coperchio sulla quale ho incollato una zanzariera metallica per arieggiare, ovviamente tenendo vari cm dal bordo verticale cosi da evitare che i grilli appena nate anche volendo possano uscire, l'unico inconveniente di questa scatola è che non ha una chiusura predisposta ma ho ovviato fermando il coperchio con 2 elastici

Ecco lo spartano allestimento, con provetta come fonte d'acqua e cibo in scaglie per pesci rossi e mangime per conigli come cibo, in settimana mi procuro un po di fieno.

By feyd89 at 2012-01-08
ecco invece sollevata una parte del cartone per beccare sul fatto i grillini, credo siano un centinaio circa ma ho altre uova in incubazione a temperature medio basse per ritardarne la crescita senza bloccarla.

By feyd89 at 2012-01-08
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli
Quei puntini neri simili a polvere sarebbero le uova?!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Allevamento grilli
luca321 ha scritto:Quei puntini neri simili a polvere sarebbero le uova?!
no cacca


le uova sono simili a chicchi di riso ma molto più piccoli, hanno la dimensione dei grilli più piccoli che vedi ovviamente senza zampe.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli


Non avevo fatto minimamente caso ai piccoli grilli! Avevo notato solo la cacca!!

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Allevamento grilli
vorrei segnalare questa discussione che approfondisce l'allevamento dei grilli: http://www.sanguefreddo.net/insetti/140 ... scita.html
buona lettura
buona lettura

la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
-
millepiedi97 - Messaggi: 235
- Iscritto il: 16 giu '11
- Località: Agrate Brianza
Re: Allevamento grilli
grazie del link
sicuramente un ottimo sistema di allevamento ma per scopi quasi industriali
io con una scatoletta da una 40ina di grilli mi sono visto nascere più di un centinaio di grillini, ma ho ancora altrettante uova in schiusa ma sopratutto era la prima volta che tentavo la riproduzione quindi la prossima generazione sarà ancora più numerosa
sicuramente un ottimo sistema di allevamento ma per scopi quasi industriali

io con una scatoletta da una 40ina di grilli mi sono visto nascere più di un centinaio di grillini, ma ho ancora altrettante uova in schiusa ma sopratutto era la prima volta che tentavo la riproduzione quindi la prossima generazione sarà ancora più numerosa
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli
oggi sono nati i primi del secondo contenitore di uova, mentre i precedenti hanno già raggiunto una dimensione tale, almeno alcuni, che permette una prima identificazione sessuale 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento grilli
tra i primi nati vi sono già degli adulti, ma per il momento 0 maschi, per il piacere delle mie orecchie
sono stati tenuti in camera con sotto la scatola un tappetino riscaldante, poi rimosso, ed in questi gg di bufere di neve che sono rimasto senza luce e riscaldamento hanno patito il freddo di 5\10 gradi, ma non sembrano risentirne, oltre che per il fatto di essere rallentati e quasi immobili.

sono stati tenuti in camera con sotto la scatola un tappetino riscaldante, poi rimosso, ed in questi gg di bufere di neve che sono rimasto senza luce e riscaldamento hanno patito il freddo di 5\10 gradi, ma non sembrano risentirne, oltre che per il fatto di essere rallentati e quasi immobili.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
72 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti