DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR - E' FINITA!
DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR - E' FINITA!
Ciao Ragazzi, abbandono la discussione sullo stato di salute della regina per aprire questa discussione-diario riguardante la mia regina (ed eventualmente colonia) di Messor wasmanni.
Lo scopo di questa discussione sarà quello di aggiornare gli utenti sulla situazione della colonia, quello di ricevere commenti, consigli, critiche e qualunque altra cosa vi passi per la testa.
Non riempirò di foto la discsussione ma solo di testo.
Potete comunque approfondire la lettura e visionare le foto navigando nel mio blog al seguente indirizzo: http://marioamelio.blogspot.com/
Spero di condividere con voi gioie e dolori (anzi... meglio solo gioie xD) della mia futura (sperata) colonia!
Sarò inoltre felice di vedere qualcuno di voi iscritto come "lettore fisso" del blog! mi farebbe molto piacere!
DreaMsteR
Lo scopo di questa discussione sarà quello di aggiornare gli utenti sulla situazione della colonia, quello di ricevere commenti, consigli, critiche e qualunque altra cosa vi passi per la testa.
Non riempirò di foto la discsussione ma solo di testo.
Potete comunque approfondire la lettura e visionare le foto navigando nel mio blog al seguente indirizzo: http://marioamelio.blogspot.com/
Spero di condividere con voi gioie e dolori (anzi... meglio solo gioie xD) della mia futura (sperata) colonia!
Sarò inoltre felice di vedere qualcuno di voi iscritto come "lettore fisso" del blog! mi farebbe molto piacere!
DreaMsteR
Ultima modifica di DreaMsteR il 30/05/2012, 10:39, modificato 1 volta in totale.
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
Ragazzi, penso che molti di voi conoscano la breve storia passata dell'arrivo della regina e della costruzione del formicaio. Chi non ne fosse a conoscenza può leggere tutto quanto sul mio blog (l'indirizzo è in firma).
Comunque, bando alle ciancie e cominciamo. stamane ho disturbato un pelino la regina per controllare la situazione. è attivissima! va avanti e in dietro per la provetta, sale sul cotone e altre acrobazie varie xD
visto che in camera mia (che è la più fredda) la temperatura spazia tra i 19 e i 21°C ho deciso di traslocare tutta la scatolina che la conteneva in un posto più caldo e meno disturbato.
La scatolina è un semplice contenitore di circa 10x15x4cm. ho posto sul fondo 3 fogli di carta assorbente ripiegati su se stessi per fare una sorta di "ammortizzatore", ho messo la provetta e sopra un po' di cotone per evitare un po' di luce che può entrare e tenere una temperatura calda.
Il posto in questione è un angolo in una mansarda dove la temperatura si aggira tra i 22 e i 24°C. Penso che lo possa interpretare come l'arrivo della bella stagione. che ne dite?
Comunque, bando alle ciancie e cominciamo. stamane ho disturbato un pelino la regina per controllare la situazione. è attivissima! va avanti e in dietro per la provetta, sale sul cotone e altre acrobazie varie xD
visto che in camera mia (che è la più fredda) la temperatura spazia tra i 19 e i 21°C ho deciso di traslocare tutta la scatolina che la conteneva in un posto più caldo e meno disturbato.
La scatolina è un semplice contenitore di circa 10x15x4cm. ho posto sul fondo 3 fogli di carta assorbente ripiegati su se stessi per fare una sorta di "ammortizzatore", ho messo la provetta e sopra un po' di cotone per evitare un po' di luce che può entrare e tenere una temperatura calda.
Il posto in questione è un angolo in una mansarda dove la temperatura si aggira tra i 22 e i 24°C. Penso che lo possa interpretare come l'arrivo della bella stagione. che ne dite?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
sicuramente lo interpreterà così è una temperatura decisamente primaverile, fai conto che la mia capitatus ha deposto a 20 gradi , vedrai non tarderà molto a deporre
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
dici che si accorceranno i tempi per deporre? ammesso che lo faccia ovviamente...
dimmi... in quanto deporrà? un mesetto? o anche prima? se la regina non è "adatta" al compito che succede? rimarrà così per anni senza sfornare niente o morirà prima? come ci se ne accorge?
Grazie
dimmi... in quanto deporrà? un mesetto? o anche prima? se la regina non è "adatta" al compito che succede? rimarrà così per anni senza sfornare niente o morirà prima? come ci se ne accorge?
Grazie
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
Lo capirà lei quando è il momento di iniziare la deposizione. Se hai beccato una regina sterile, bè, starà la a guardarti fino a quando non muore!
Per capire, immagino basti aspettare un annetto (!!) se non fa niente, è quasi certamente sterile
Per capire, immagino basti aspettare un annetto (!!) se non fa niente, è quasi certamente sterile
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
OMG che botta che mi hai tirato! xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
Si vabbè ma sarebbe la sfiga delle sfighe beccare quella sterile 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
grazie michael xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
Tienila tranquilla e in primavera vedrai che non tarderà a deporre!! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
indicativamente le mie Messor capitatus (4) hanno passato un mese (Novembre-Dicembre) a 12 gradi circa poi sono state tutte portate a 20 gradi e dopo 5 giorni tutte avevano deposto ora saranno una decina di giorni che hanno la covata ma nessuna larva
Dai sarebbe una sfiga pazzesca se fosse sterile succede raramente

Dai sarebbe una sfiga pazzesca se fosse sterile succede raramente
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
come mai nessuna larva?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
non è troppo poco tempo 10 giorni? Non ho letto la scheda d'allevamento ma credo di ricordare che ci volesse qualche giorno in più...
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
La scheda dice da uovo a larva dai 9 ai 18...quindi ancora qualche giorno e vedrai che arrivano le larve
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
no per ora ancora 0 larve mentre una si è rimangiata tutto 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: DIARIO: Messor wasmanni By DreaMsteR
omg! anche questa c'è? come i pesci! xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti