Arene con terra
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Arene con terra
http://www.mikeybustos.ca/antscanadastore.asp
Avete mai visto gli habitat che fornisce questo sito qui? sono stupendi non c'è che dire, ma sono pieni di terra!! come fanno a non farci andare le formiche??
Vorrei creare un'arena simile....è possibile?
Avete mai visto gli habitat che fornisce questo sito qui? sono stupendi non c'è che dire, ma sono pieni di terra!! come fanno a non farci andare le formiche??
Vorrei creare un'arena simile....è possibile?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Arene con terra
in che senso a non farci andare? secondo me mettono sabbia incollata a terra e poi una leggera spolverata sopra...
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: Arene con terra
DreaMsteR ha scritto:in che senso a non farci andare? secondo me mettono sabbia incollata a terra e poi una leggera spolverata sopra...
Intendo a non farle scavare....io volevo metterci delle piante vive...ma per avere delle piante vive ci vuole un minimo di terra, e questo basta per farci scavare le formiche, con il rischio che si trasferiscano in arena e lascino il formicaio
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Arene con terra
anche a me sembrano materiali incollati al fondo quindi dovrebbero essere abbastanza sicuri mi sembrano più strane le piante di plastica così fitte si rischia di non vederle neanche più le formiche.
per le piante vere l'unica cosa che mi viene in mente è vasetto con lastra di plexiglass
per le piante vere l'unica cosa che mi viene in mente è vasetto con lastra di plexiglass
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Arene con terra
Dorylus ha scritto:anche a me sembrano materiali incollati al fondo quindi dovrebbero essere abbastanza sicuri mi sembrano più strane le piante di plastica così fitte si rischia di non vederle neanche più le formiche.
per le piante vere l'unica cosa che mi viene in mente è vasetto con lastra di plexiglass
A me piacerebbe avere un'arena del genere, troverò un metodo per farla

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Arene con terra
in senso con le piante vere o con la terra ?
con le piante è un'idea che ho sempre voluto mettere in atto però non mi piace l'idea di vedere il vaso mi sembra stoni allora ho optato per le piante finte da acquario
con le piante è un'idea che ho sempre voluto mettere in atto però non mi piace l'idea di vedere il vaso mi sembra stoni allora ho optato per le piante finte da acquario

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Arene con terra
Dorylus ha scritto:in senso con le piante vere o con la terra ?
con le piante è un'idea che ho sempre voluto mettere in atto però non mi piace l'idea di vedere il vaso mi sembra stoni allora ho optato per le piante finte da acquario
piante vere...e di conseguenza un minimo di terra per farcele stare ci deve essere...a me era venuta in mente di farle stare dentro a un vasetto di plastica quelli piccoli da piante grasse per capirci....e metterci una retina sopra fina fina, in modo tale da farci passare l'acqua ma non le formiche
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Arene con terra
si potrebbe funzionare! una cosa che mi è venuta in mente un po più complicata era di creare un doppio fondo no con terra ricoperto da una lastra trasparente di materiale tagliabile dove fare dei buchi giusto per far passare la piantina non so se mi spiego 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Arene con terra
Dorylus ha scritto:si potrebbe funzionare! una cosa che mi è venuta in mente un po più complicata era di creare un doppio fondo no con terra ricoperto da una lastra trasparente di materiale tagliabile dove fare dei buchi giusto per far passare la piantina non so se mi spiego
MMM no XD
Dai si scherzo forse più o meno ho capito...più facile la retina

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti