Acquario da 100lt
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Acquario da 100lt
ovviamente una volta finito il lavoro sarebbero gradite delle belle foto ... 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Acquario da 100lt
Bravo!
speriamo venga bene

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Acquario da 100lt
Ma la terra non è proprio consigliato metterla? volevo metterci anche delle piante perché..
- gabrigenova
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 6 mag '11
Re: Acquario da 100lt
se ci metti la terra devi metterne pochissima, le formiche scavano, e la terra che ci metteresti non potrebbe contenere piante, non sarebbe sufficiente, puoi mettere delle piante finte 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Acquario da 100lt
pensavo che per formiche che nidificano nel legno non c'era il problema che si costruiscano un'altro nido nella terra.. al massimo scavano ma non si trasferiscono 

- gabrigenova
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 6 mag '11
Re: Acquario da 100lt
non esiste una specie che non nidifica nel terreno e non ha problemi con l'umidità?
- gabrigenova
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 6 mag '11
Re: Acquario da 100lt
Quindi è impossibile mettere terra e piante in un formicaio artificiale? nemmeno giocando sull'umidità? mettendo terra umida per formiche che non la gradiscono? 

- gabrigenova
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 6 mag '11
Re: Acquario da 100lt
mmm penso ci sia sempre la possibilità del traferimento
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Acquario da 100lt
oltre a queste problematiche non pensi che si renderebbero invisibili sopratutto su terra umida o scura, il rischio di muffe poi con terra umida è alto!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Acquario da 100lt
ah si bè anche...la terra è proprio no a questo punto
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti