Profondità stanze
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Profondità stanze
Ciao raga, sto facendo un formicaio in gesso variante 2, ma non so quanto fare profonde le stanze, nel senso quanto all'interno devono andare, secondo voi qual'è la misura giusta? a prescindere dalla specie che ci metterò all'interno, perchè ancora non lo so ^^
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Profondità stanze
Non a prescindere dalla specie. Proprio in virtù della specie che metterai, dovrai valutare la profondità delle stanze. Comunque, non più di 1 cm ti direi. Poi magari altri hanno idee diverse 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Profondità stanze
non c'è una misura giusta tutto dipende da chi ci inserirai, per le camponotus maggiori almeno 1cm 1,5cm per delle pheidole o tetramorium meno di mezzo cm.
poi dipende da quanto spazio abitativo vuoi dare alle formiche e per quanto tempo pensi di tervele in relazione a quanto cresce velocemente la colonia.
in ogni caso escludendo le camponotus maggiori con profondità varie fa i 0,5cm e il cm stanno tutte bene
poi dipende da quanto spazio abitativo vuoi dare alle formiche e per quanto tempo pensi di tervele in relazione a quanto cresce velocemente la colonia.
in ogni caso escludendo le camponotus maggiori con profondità varie fa i 0,5cm e il cm stanno tutte bene

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Profondità stanze
esatto le formiche poi non si trovano a loro agio in camere enormi preferiscono ambienti un po più racchiusi come in natura
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Profondità stanze
Capito, allora mi consigliate di aspettare a fare stanze ed altro oppure di agire al buio, e starmene tra il mezzo cm e il cm..?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Profondità stanze
Michaelteddy ha scritto:Capito, allora mi consigliate di aspettare a fare stanze ed altro oppure di agire al buio, e starmene tra il mezzo cm e il cm..?
Taglia la testa al toro ( porello!) e stai in quel range li, mantenendoti sempre più basso di un centimetro
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Profondità stanze
luca321 ha scritto:Michaelteddy ha scritto:Capito, allora mi consigliate di aspettare a fare stanze ed altro oppure di agire al buio, e starmene tra il mezzo cm e il cm..?
Taglia la testa al toro ( porello!) e stai in quel range li, mantenendoti sempre più basso di un centimetro
concordo con luca321...direi che sugli 8 mm vai tranquillo..scanniamo 'sto toro!

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Profondità stanze
LOL Grazie raga mi metto subito all'opera! 
Finito il formicaio e finiti gli intasamenti delle poste di natale speravo di prendermi una bella regina...trovando qualche buona anima qui sul forum disposta a cedermene una oppure proverò a trovare qualcosa su antstore

Finito il formicaio e finiti gli intasamenti delle poste di natale speravo di prendermi una bella regina...trovando qualche buona anima qui sul forum disposta a cedermene una oppure proverò a trovare qualcosa su antstore

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Profondità stanze
In banca ne trovi! Basta attendere e chiedere nel momento giusto! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Profondità stanze
DI REGINE?!
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Profondità stanze
Speriamo, dopo natale farò un appello 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Profondità stanze
occhio alle dimensioni dei tunnel se prenderai formiche di grande taglia prima di trovarti la regin incapace di avanzare e di retrocedere come è capitato al sottoscritto 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Profondità stanze
LOL...vabbè si può sempre rimediare...e tutto fa esperienza!
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Profondità stanze
mi aggreco a Luca321 dorlus è company dipende da cosa vuoi metterci
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti