Verticale scavabile
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Verticale scavabile
hai già una colonia da inserire nel nido? di che specie e quanto è numerosa?
inoltre io eviterei il silicone. a patre la sua tossicità potrebbe aiutare lo sviluppo delle muffe venendo a contatto con l'acqua che userai per umidificare il nido. io preferisco la colla a caldo
inoltre io eviterei il silicone. a patre la sua tossicità potrebbe aiutare lo sviluppo delle muffe venendo a contatto con l'acqua che userai per umidificare il nido. io preferisco la colla a caldo
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Verticale scavabile
Non ho ancora nessuna colonia!
Accetto il consiglio della colla a caldo, dovrei avere da qualche parte la pistola, il problema ora è trovarla!
Comunque sono appena tornato da Leroy Merlin e mi sono informato un po sul materiale, una lastra di plexiglas abbastanza grande per il lavoro consta 8.20 €. Ho chiesto quanto è il costo aggiuntivo per il ritaglio e mi hanno detto che è compreso nel prezzo. Quindi ho deciso di fare tutto in plexiglas, sia cornice che altro. In legno sarà solo la base e il "coperchio" del nido
Ora, infine, vorrei sapere le dimensioni. La profondità mi va bene 1cm...
Accetto il consiglio della colla a caldo, dovrei avere da qualche parte la pistola, il problema ora è trovarla!

Comunque sono appena tornato da Leroy Merlin e mi sono informato un po sul materiale, una lastra di plexiglas abbastanza grande per il lavoro consta 8.20 €. Ho chiesto quanto è il costo aggiuntivo per il ritaglio e mi hanno detto che è compreso nel prezzo. Quindi ho deciso di fare tutto in plexiglas, sia cornice che altro. In legno sarà solo la base e il "coperchio" del nido
Ora, infine, vorrei sapere le dimensioni. La profondità mi va bene 1cm...
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: Verticale scavabile
dipende da cosa ci metterai dentro... per le Pheidole sp va bene anche 0.5 mm per Messor SP o latre specie più grandi anche 1.5
se è troppo stretto non si muocono, se è troppo largo non scavano vicino le pareti
se è troppo stretto non si muocono, se è troppo largo non scavano vicino le pareti
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Verticale scavabile
quercia ha scritto:dipende da cosa ci metterai dentro... per le Pheidole sp va bene anche 0.5 mm per Messor SP o latre specie più grandi anche 1.5
se è troppo stretto non si muocono, se è troppo largo non scavano vicino le pareti
Riassunto perfetto oserei dire

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Verticale scavabile
una colonia puo impiegare anni per anni per avere un certo numero di operaie
dovrai trovare una regina, aspettare che fondi e che abbia almeno 50-100 operaie per trasferirle in un nido
peima un piccolo nido di accrescimento grande anche solo pochi cm, poi via via trasferirle in nidi sempre piu grandi
leggi bene la sezione cura e accrescimento della colonia
dovrai trovare una regina, aspettare che fondi e che abbia almeno 50-100 operaie per trasferirle in un nido
peima un piccolo nido di accrescimento grande anche solo pochi cm, poi via via trasferirle in nidi sempre piu grandi
leggi bene la sezione cura e accrescimento della colonia
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Verticale scavabile
Sisi tranquillo ho letto e credo di essere abbastanza informato a riguardo, però vorrei capire una cosa: in natura le formiche terricole hanno un grande spazio di terra e si regolano loro di quante stanze scavare e quanto fare lunghi i corridoi. Quindi, se io provassi a fare un nido, non dico grande ma ampio, essendo fatto di terra, quindi scavabile, ( e non di gesso o altro materiale gia fatto a secondo una nostra forma) si possono regolare loro della grandezza delle stanze, no?
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: Verticale scavabile
Se si mettesse direttamente la regina la dentro, credo che si, capisca lei quanto grande deve essere la sua cella. Certo, ascolta il parere degli esperti prima di fare qualcosa 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Verticale scavabile
il problema è che in natura ci sono milioni di fattori da considerare che in vitro non puoi variare, la cosa più banale sono le muffe ed i funghi che in natura sono controllati da altri organismi mentre in un formicaio artificiale non avrebbero problemi a moltiplicarsi intaccando poi la colonia stessa ed estinguendola.
questo è il motivo principale per fornire nidi delle giuste dimensioni alla nostra colonia, se mettessi una regina in un mega display con terra, anche se sterilizzata, ti ritroveresti con una fungaia e la regina potrebbe risentirne in negativo fino alla morte nei casi più pesanti.
questo è il motivo principale per fornire nidi delle giuste dimensioni alla nostra colonia, se mettessi una regina in un mega display con terra, anche se sterilizzata, ti ritroveresti con una fungaia e la regina potrebbe risentirne in negativo fino alla morte nei casi più pesanti.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Verticale scavabile
cerca nel sito c'è una guida su come fare il nido verticale con il porta foto spendi di meno...poi vedi tù
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Verticale scavabile
ragazzi , allora per la costruzione del nido scavabile , io sono andato a leroy merlin e ho acquistato tutto li, per le lastre io ho comprato i quadretti per le foto , sono in vetro di varie misure , sono gia' tagliati e costano poco , tipo 2,05 a lastra di misura 20 x 30 , poi come bordi ho utilizzato dei regoli di plastica di 1 cm x 1 cm bianchi costo 3,00 euro , poi su ant store ho ordinato dell'argilla a vari colori e del granulare d'argilla per il fondo , faro' foto e poi vi dico .
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti