Morte insolita.
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Morte insolita.





1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Morte insolita.
Prossimo autunno, le Messor capitatus sciamano in quel periodo.
Mi dispiace molto!
Mi dispiace molto!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Morte insolita.
Che sfortuna,come mai?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Morte insolita.
mi dispiace la morte di una regina è sempre un colpo al cuore!!!




In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Morte insolita.
non sò come mai l'ho trovata morta nella provetta,era a temperatura ambiente sui 20°21° in uno scatolino al buio,ma ho notato che aveva la parte della bocca del cotone,secondo mè si sarà soffocata col cotone,resta il fatto che era stupenda...peccato 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Morte insolita.
non è detto che sia morta per un motivo od un tuo errore, rilassati
a volte alcune nascono per non farcela ( come per gli esseri umani xd)
anche io ho perso varie regine senza motivo, ma per fortuna ne avevo di doppioni hahaha
a volte alcune nascono per non farcela ( come per gli esseri umani xd)
anche io ho perso varie regine senza motivo, ma per fortuna ne avevo di doppioni hahaha
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Morte insolita.
condoglianze
.... ti rifarai presto dai! 


"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Morte insolita.
Terrore... La mia prima (e unica) regina è proprio una Messor Capitatus
Tremenda questa cosa che puoi guardarla solo ogni 10 giorni!!! Da quanto tempo l'avevi in provetta??? Secondo voi c'è un momento in cui si possono considerare "statisticamente salve"?


Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Messor Capitatus (26/10/2011)
-
Redgrave - Messaggi: 167
- Iscritto il: 28 ott '11
- Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
Re: Morte insolita.
non immaginavo che una Messor così grossa come le capitatus potessero fare questa fine...pazienza spero di trovarne una nella prossima sciamatura sè sarò fortunato
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Morte insolita.
Secondo il mirmecologo, non c'è un vero momento di fuori pericolo, una regina può morire anche a colonia iniziata, dopo un anno.
Il vero momento critico viene superato quando le operaie cominciano a essere almeno un centinaio e non si sono rivelate tare o difetti fisici, e la regina viene meglio protetta psicologicamente e fisicamente da malattie e stress.
Ma nessuno è veramente MAI fuori pericolo, no? Può sempre venirle in qualsiasi momento un colpo apoplettico...
Il vero momento critico viene superato quando le operaie cominciano a essere almeno un centinaio e non si sono rivelate tare o difetti fisici, e la regina viene meglio protetta psicologicamente e fisicamente da malattie e stress.
Ma nessuno è veramente MAI fuori pericolo, no? Può sempre venirle in qualsiasi momento un colpo apoplettico...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Morte insolita.
si tutto questo,lo so ma quando succede una cosa del genere dispiace sempre anche perchè era la mia prima Messor...vabè pazienza.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Morte insolita.
Ruben hai un mp
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Morte insolita.
Ruben ma che fine hai fatto 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Morte insolita.
Risposto al MP, sorry per il ritardo, il lavoro mi sta mettendo troppo sotto pressione
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti