Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Picci » 02/12/2011, 22:38

Ciao ragazzi ho creato un area di foraggiamento ed ho speso davvero molto poco il mio intento era di fare un ambiente più naturale possibile per le mie formiche la struttura è in plexiglas 40x30x30 la sto ancora finendo non è definitiva volevo un vostro parere!! :wow: :wow:

Immagine
Picci
uovo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 ago '11
Località: Brescia
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Devid » 02/12/2011, 22:46

8-O :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:parere:9/10
Ultima modifica di Devid il 02/12/2011, 23:58, modificato 1 volta in totale.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Devid » 02/12/2011, 22:52

è bellissima!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: sei bravissimo/a!!! :clap: :clap: :clap: :clap: sembra quasi vera!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ultima modifica di Devid il 02/12/2011, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Picci » 02/12/2011, 22:54

:shock: :oops: grazie per i complimenti!vabbè è facile da fare :smile:
Picci
uovo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 ago '11
Località: Brescia
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Devid » 02/12/2011, 22:56

Picci ha scritto::shock: :oops: grazie per i complimenti!vabbè è facile da fare :smile:

a me non sembra facile....
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda feyd » 02/12/2011, 22:57

bellissima e complimenti, forse un po problematica per il mantenimento date anche le piante vive.
che specie intendevi metterci? sicuramente vi dovrai inserire una colonia molto grande e sviluppata altrimenti potrebbe trovare rifugio nell'arena e sparire alla tua vista.


ancora complimenti :clap:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Milos » 02/12/2011, 23:28

è molto bella, ma non molto prattica. Credo che le formiche la vedranno più come un nido, che un'arena.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda zambon » 03/12/2011, 0:01

Milos ha scritto:è molto bella, ma non molto prattica. Credo che le formiche la vedranno più come un nido, che un'arena.

Concordo, molto allettante per farci un nido però l'effetto scenico è splendido :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Redgrave » 03/12/2011, 0:49

Bella! Forse sarà un pò difficoltoso prendersi cura delle piante!
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda cava8484 » 03/12/2011, 1:44

stupenda!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Dorylus » 03/12/2011, 1:52

bellissima ma ho paura anche io che le formiche si possano trasferire sotto a qualche pianta ecc...
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Filobass » 03/12/2011, 13:59

Stupenda! Sembra più un terrario per rettili/anfibi :lol:
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda Dani93 » 03/12/2011, 14:01

Proprio bella complimenti!!!
Colonie in Allevamento:
1 Pheidole pallidula (300 operaie)
1 Lasius emarginatus (50 operaie)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 517
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda YasT » 03/12/2011, 16:26

zambon ha scritto:
Milos ha scritto:è molto bella, ma non molto prattica. Credo che le formiche la vedranno più come un nido, che un'arena.

Concordo, molto allettante per farci un nido però l'effetto scenico è splendido :smile:


Quoto pienamente!
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Area di Foraggiamento che cosa ne pensate?

Messaggioda baroque85 » 03/12/2011, 19:06

Veramente molto bella, complimenti.
Potresti avere il problema, come hanno già detto altri, di trasferimenti non voluti in questo nuovo "nido" tutto da esplorare..
La cosa principale, però, è che ti risulterà difficile studiare e osservare il comportamento delle formiche che foraggiano, proprio perchè questa arena è piena di nascondigli e verde vario che impediscono l'ant-watching ;)

Personalmente, preferisco arene minimaliste, per non dire spoglie...però questo rientra nella sfera dei gusti soggettivi ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti