Piccolo nido in un ceppo
49 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Piccolo nido in un ceppo
Ma dispersiva in che senso, che è troppo grande oppure l'arredamento è incombente e eccessivo? 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Piccolo nido in un ceppo
ho avuto l'occasione di averle x una settimana è più,come l'ho sistemate il primo giorno così sono rimaste secondo mè l'arena è troppo grande,le mie erano in provetta in parte ascurata è x arena avevo messo lo scatolino dei formaggini 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Piccolo nido in un ceppo
Sì è vero forse la teca è pure grande, la mia ambizione è tenerle nella maniera migliore possibile (mi va pure bene se decidono di trovarsi un'altra sistemazione all'interno della teca), io le ho raccolte io me ne devo curare, in natura hanno spazio a volontà, secondo me è dovuto tutto lo spazio possibile, a compensazione, quanto meno.
Non fatevi ingannare dalla relativa immobilità apparente, ho visto in natura partire esploratrici solitarie e farsi un botto di strada per un goccio di melata e da me non faranno magari un botto di strada ma le voglio mantenere in forma.

Non fatevi ingannare dalla relativa immobilità apparente, ho visto in natura partire esploratrici solitarie e farsi un botto di strada per un goccio di melata e da me non faranno magari un botto di strada ma le voglio mantenere in forma.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Piccolo nido in un ceppo
Questo è vero! Nel mio giardino c'è anche questa specie e molte volte percorre più di tre metri dalle entrate del nido per rubare un po' di cibo alla colonia di Tetramorium. Comunque, se la teca è definitiva allora può andar bene.
Mi sono dimenticato di dirtelo: bellissimo nido.
Mi sono dimenticato di dirtelo: bellissimo nido.

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
49 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti