Nido...non mi arrendo.
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nido...non mi arrendo.
Dopo il rpimo fallimento del primo nido di accrescimento x Messor non mi sono arreso,quindi ho voluto realizzare un'altro sempre in gasbeton ma più funzionante: http://imageshack.us/g/706/img0700bd.jpg/
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nido...non mi arrendo.
Bello complimenti 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Nido...non mi arrendo.
Ottimo nido e ottimo lavoro 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Nido...non mi arrendo.
Bello ma non ci sono le stanze e gallerie sui lati ma solo sopra o ho visto male?
Comunque come nido di accrescimento va più che bene.
Comunque come nido di accrescimento va più che bene.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Nido...non mi arrendo.
zambon ha scritto:Bello ma non ci sono le stanze e gallerie sui lati ma solo sopra o ho visto male?
Comunque come nido di accrescimento va più che bene.
esatto le gallerie è le stanze sono quelle che si vedono,sui lati non c'è niente solo dei fori x il passaggio dell'aria è l'umidificazione.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nido...non mi arrendo.
bello , sembra funzionale
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Nido...non mi arrendo.
mha x il momento sembrano un pò timide...stazionano tra il tubicino è il nido
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nido...non mi arrendo.
Bello complimenti
Quanto è grande la tavoletta su cui poggia il tutto? Giusto per farmi un'idea dell'ingombro...

-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: Nido...non mi arrendo.
la tavoletta è un tagliere preso a 1e è misura 16x26 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nido...non mi arrendo.
non riesco ha capire come mai sono ferme nel tubicino che collega l'arena al nido 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nido...non mi arrendo.
E' piccolo, stretto e facilmente controllabile, cosa si desidera di più se non si conosce la "zona".
Noi sappiamo che loro sono al sicuro, l'unico problema è che loro non lo sanno! Meglio essere prudenti che avventate!
Noi sappiamo che loro sono al sicuro, l'unico problema è che loro non lo sanno! Meglio essere prudenti che avventate!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Nido...non mi arrendo.
...in poche parole bisogna aver pazienza...
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nido...non mi arrendo.
si si mooolta pazienza , cmq bello il formicaio, ho visto che hai eliminato l idea dello scorrimento
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Nido...non mi arrendo.
si Toms era troppo complicato con le structor,appena vedono una via di fuga tela sembrano saette,cosi invecr e piu tranquillo
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti