Arene "artistiche" :) Foto.
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
bellissima!!!! molto più delle mie stile deserto 

in allevamento: Tapinoma nigerrimum, Temnothorax unifasciatus,Temnothorax nylanderi, Myrmica rubra,Lasius niger-emarginatus, Pheidole pallidula, Formica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
-
Aromia - Messaggi: 142
- Iscritto il: 20 set '11
- Località: brianza
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
Mi permeto di aggiungere un consiglio a chi volesse farne di simili. Fate in modo che i cescpugli siano ben "compatti" ed incollati al terreno. Se infatti vi mettere una colonia nuova ed il cespuglio crea una "zona d'ombra" sotto di se( a fungo per intenderci, se non è incolato bene), considerando che quelli che uso io sono anche in un materiale sintetico "umido", rischiate che le formiche si nascondano li sotto e vi perdete il bello. Con le specie più grando il problema si pone di meno immagino :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
Adesso che arriva il Natale ed è tempo di fare alberi è presepi si può utilizzare il muschio finto quello che si usa x addobare il presepe?oppure ci sono sostanze tossiche?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
Si, senza problemi! Chiedo se però hanno usato lacca o altro per "fissarli", ma non credo! Io adesso userò credo anche il muschio a zolle che danno dai fiorai :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
lacca no! si potrebbe fare una passata di colla viniclica 1a2(1di colla 2di acqua)così si haun effetto locido è nello stesso tempo fissante ed innoquo x gli ospiti.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
Umberto, io intendevo "chiedi se dove la acquisti hanno usato lacca per evitare che perda lucentezza o si sbricioli".
Per quanto riguarda la colla vinilica 1 a 2 è uno sbaglio! In questo caso la colla vinilica va usata pura! L'importante è lasciarla asciugare bene e poi fare aerare all'aria aperta, non per questioni di tossicità ma per questioni di odori sgraditi alle formiche
Se non si vuole usare colla vinilica si può usare della semplice colla a caldo!
Per quanto riguarda la colla vinilica 1 a 2 è uno sbaglio! In questo caso la colla vinilica va usata pura! L'importante è lasciarla asciugare bene e poi fare aerare all'aria aperta, non per questioni di tossicità ma per questioni di odori sgraditi alle formiche

Se non si vuole usare colla vinilica si può usare della semplice colla a caldo!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
a scusa avevo capito male io...penso che domani farò un salto al gardencenter è vi sapro dire,ma usando la colla senza aggiungere acqua non si crea quella pellicola che può venir via?chiedo he.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
Io l'ho sempre usata e mai successo nulla. Ovviamente come ogni colla vinilica quando si ha a che fare con plastica, se con il taglierino ne alzi un lembo e la tiri...viene via tutta. Ma questo per me è solo un ulteriore vantaggio. Se un giorno vuoi cambiare tutto puoi farlo. Di certo le formiche o il tempo da soli non potranno danneggiare nulla!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
come al solito è tutto da provare.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
Ma il muschio finto quello di natale devi incollarlo comletamente se no le ant si rifuggiano sotto i fili.
Almeno penso
Almeno penso
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Arene "artistiche" :) Foto.
certo basta che passi la colla(vinlica)sul terreno ci metti il muschio è poi fai come quelli che mettono i manifesti sui muri ci passi piano piano il pennellino con la colla sul muschio,facendo così non avrai zone di ombra 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti