Formicaio Ytong: work in progress!
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Formicaio Ytong: work in progress!
Prima di tutto ti conviene tagliarne un blocchetto piccolo.
25 x 20 è più che sufficiente per una colonia iniziale.
Non pensare di fare un nido con tutto il blocco: è enorme e le formiche ne soffrirebbero, con rischio di estinzione della colonia. L'ho già visto succedere. Poi sarebbe davvero inutile.
Si taglia con qualsiasi cosa adatta: un seghetto, un coltello per il pane (te lo sconsiglio), un filo d'acciaio...
Si scava facilmente con trapani, temperini, cacciaviti.
Dipende da quanto devi lavorarci e dalla dimensione delle gallerie.
25 x 20 è più che sufficiente per una colonia iniziale.
Non pensare di fare un nido con tutto il blocco: è enorme e le formiche ne soffrirebbero, con rischio di estinzione della colonia. L'ho già visto succedere. Poi sarebbe davvero inutile.
Si taglia con qualsiasi cosa adatta: un seghetto, un coltello per il pane (te lo sconsiglio), un filo d'acciaio...
Si scava facilmente con trapani, temperini, cacciaviti.
Dipende da quanto devi lavorarci e dalla dimensione delle gallerie.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Formicaio Ytong: work in progress!
Io ho fatto tutto con il trapano
! Oggi ho preso tubi, tempere e vetro, devo solo trovare i tasselli per attaccarlo e per il formicaio ci siamo!

-
Anduril - Messaggi: 71
- Iscritto il: 12 apr '11
- Località: Prato
Re: Formicaio Ytong: work in progress!
beppespr ha scritto:bella anduril!
come sta la regina?
Sta bene, fissa a coccolare la sua covata

-
Anduril - Messaggi: 71
- Iscritto il: 12 apr '11
- Località: Prato
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti