Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
luca321 ha scritto:Il problema è che essendo le pietre attaccate, e il gesso, ovunque in torno a loro, ti verrà difficile staccare la massa pietre-gesso dalla campana giacche le pietre sono attaccate alla campana stessa![]()
Ti troveresti senz'altro meglio avendo due campane, così da rompere una, estrarre il nido e infilarlo nell'altra.
si poi lo posso rompere tranquillamente perche poi andra a fare da base a quello che ho meso all inizio dell'argomento dove in origine ci andava la terra
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Secondo me non funziona, per gli stessi motivi che gli utenti che hanno scritto precedentemente a me.
Non ho capito poi dove collochi quel nido?
Al centro di un'arena o lo colleghi ad un'arena?

Non ho capito poi dove collochi quel nido?
Al centro di un'arena o lo colleghi ad un'arena?

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Cioa Toms sè vuoi veramente utilizzare la confezione di cd è ricavare dei corridoi con le stanze lasci a perdere i sassi,procurati del demplice polistirolone ricavi delle piccole stenze più o meno della grandezza dà te desiderata,poi procurati un pezzo si cavo tipo x impianto telefonico oppure dei tubicini,una volta fatto questo inizi ad incollare con del nastro biadesivo i pezzi di polistirolo alle pareti del contenitore(cd)è così fai con il cavo(nastro biadesivo) per ricavare i corridoi,naturalmente fai sia le camere che i corridoi in base alle formiche che vuoi allevare,fatto tutto inizi l'impasto di gesso ricordandoti di passare dell'olio alle pareti del contenitore x facilitare l'uscita,fai la colata fino all'orlo del contenitore...il resto 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
ho gia fatto la colata questo pomeriggio
ora vediamo quando asciuga cosa ne viene fuori
ora vediamo quando asciuga cosa ne viene fuori
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Toms ha scritto:ho gia fatto la colata questo pomeriggio
ora vediamo quando asciuga cosa ne viene fuori
sè hai fatto la colata con i sassi ti viene un blocco unico

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
hihihii vediamo che ne esce, ma il gesso quanto ci mette ad asciugare solitamente?
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
dipende dall'acqua che hai usato se poca o tanta di solito in 24 h è aposto
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
eccolo qui in tutta la sua interezza! rimosso dalla confezione!!!


ora non mi resta che aspettare che si asciughi per bene e cominciare a scavare per togliere le pietre





ora non mi resta che aspettare che si asciughi per bene e cominciare a scavare per togliere le pietre


Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
A questo punto ti conviene togliere i sassi ora che è umido, così con le dita puoi eliminare piccole fessure ecc
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
eh avendo il tempo lo farei , ma ora proprio non ce la faccio , vedo stasera se riesco a fare qualcosa, altrimenti dremel e stacco piano iano
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
allora avvolgilo in pellicola, in modo blando (non strettissima): manterrà l'umidità
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Si anche perche dopo se si asciuga bene devi fare le buche per togliere i sassi ti conviene avvolgerlo e dopo quando hai tempo lo fai.
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
be dai spero riuscirai a togliere i sassi nel modo migliore possibile non è uscito male!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
Ecco le prime stanze che finalmente ho creato togliendo qualche pietra, i lavori procedono a rilento ma piano piano vanno avanti ecco le foto:






Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd
bella adesso manca solo unire con i tunnel 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti