Sciroppi zuccherini
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Sciroppi zuccherini
Leggendo il forum vedo che spesso utilizzate come alimento il miele. Presumo che le quantità utilizzate siano economicamente poco rilevanti, In caso contrario mi chiedo se non valga la pena utilizzare candito e sciroppi zuccherini di normale utilizzo per le api. In particolare esistono delle paste di candito addizionate con proteine di origine animale (albumine) il cui costo è da un quinto ad un decimo quello del miele.
Questo perchè mi pare vi orientiate soprattutto sul miele di acacia il cui contenuto organolettico è forse il peggiore tra i mieli conosciuti ( di fatto è quasi fruttosio+glucosio allo stato puro).
Questo perchè mi pare vi orientiate soprattutto sul miele di acacia il cui contenuto organolettico è forse il peggiore tra i mieli conosciuti ( di fatto è quasi fruttosio+glucosio allo stato puro).
Ultima modifica di Tanarus il 25/10/2011, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
-
Tanarus - Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 ott '11
- Località: Confini sud occidentali del tirolo storico
Re: Sciroppi zuccherini
interessante come cosa, sarebbe da vedere come reagiscono le formiche a questo alimento
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sciroppi zuccherini
Tanarus, interessante prospettiva, grazie! Sai darmi indicazioni più precise (magari anche marche) e luoghi possibili dove reperirlo?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Sciroppi zuccherini
feyd ha scritto:interessante come cosa, sarebbe da vedere come reagiscono le formiche a questo alimento
Lo sciroppo più semplice è il saccarosio invertito. Basta cuocere in rapporto 1 a 1 acqua e zucchero (saccarosio) con l'aggiunta di acido citrico (succo di limone). Quest'ultimo unitamente al calore permette di scomporre il saccarosio (od almeno una grande parte) in fruttosio e glucosio decisamente più digeribile per le api (e presumo pure per le formiche).
Rammento che il miele è una miscela quasi totale di questi due zuccheri ed è la loro percentuale a determinare se il miele sarà liquido o cristallizzato.
Colonie in allevamento:
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
-
Tanarus - Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 ott '11
- Località: Confini sud occidentali del tirolo storico
Re: Sciroppi zuccherini
mayx ha scritto:Tanarus, interessante prospettiva, grazie! Sai darmi indicazioni più precise (magari anche marche) e luoghi possibili dove reperirlo?
Di norma nei consorzi agrari dove vendono materiale apistico sono disponibili pacchi di candito o di sciroppo zuccherino.
Sul mercato di fatto si reperiscono solo alcune marche:
Apifonda http://www.comaro.it/e-commerce/listino.html della Südzucker
Candisweethttp://www.adea-srl.it/Linea%20Apicoltura.html della Adea
Poi molti hanno marche e sottomarche di produzione estera meno affidabili ma comunque buone.
Colonie in allevamento:
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
-
Tanarus - Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 ott '11
- Località: Confini sud occidentali del tirolo storico
Re: Sciroppi zuccherini
Tanarus ha scritto:feyd ha scritto:interessante come cosa, sarebbe da vedere come reagiscono le formiche a questo alimento
Lo sciroppo più semplice è il saccarosio invertito. Basta cuocere in rapporto 1 a 1 acqua e zucchero (saccarosio) con l'aggiunta di acido citrico (succo di limone). Quest'ultimo unitamente al calore permette di scomporre il saccarosio (od almeno una grande parte) in fruttosio e glucosio decisamente più digeribile per le api (e presumo pure per le formiche).
Rammento che il miele è una miscela quasi totale di questi due zuccheri ed è la loro percentuale a determinare se il miele sarà liquido o cristallizzato.
molto interessante

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sciroppi zuccherini
interessante 

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Sciroppi zuccherini
secondo me per la quantità di miele usato nei nostri allevamenti il miele va benissimo, anche perchè non è che lo mangiano a cucchiaiate 

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Sciroppi zuccherini
cava8484 ha scritto:secondo me per la quantità di miele usato nei nostri allevamenti il miele va benissimo, anche perchè non è che lo mangiano a cucchiaiate
Il miele non biologico può contenere tracce di fluvalinate, coumaphos, flumetrina ecc. che non so quanto siano tollerate dalle formiche.....
Colonie in allevamento:
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
4 regine di Apis mellifera carnica
5 regine di Apis mellifera carnica x ligustica
con circa 150.000 operaie.....
-
Tanarus - Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 ott '11
- Località: Confini sud occidentali del tirolo storico
Re: Sciroppi zuccherini
infatti la maggior parte di noi penso usi quello biologico..o almeno spero 

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti