C. scutellaris?? o cosa??

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 21:16

ok ora ho capito grazzie mille. ah comunque volevo kiedere, da me ci sono alcune querce nei parchi e io vorrei trovarci le Crematogaster Scutellaris , ho sentito che si trovano nelle galle di quercia e ora finalment ho capito cosa sono (ghiande malformate per colpa di altri insetti), pero` non ci sono ne` attaccati all`albero ne` atterra. come faccio???? voglio le Crematogaster Scutellaris , mi piacciono troppo.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda zambon » 25/10/2011, 21:27

Formicone ha scritto:voglio le Crematogaster Scutellaris , mi piacciono troppo.

Ma Formicone se non sbaglio una regina ce l'hai. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 21:30

Si e cosi` ma ho paura che non riesca nell`impresa...
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda zambon » 25/10/2011, 21:35

Formicone ha scritto:Si e cosi` ma ho paura che non riesca nell`impresa...

Se hai fatto tutto come si deve e farai tutto il resto come si deve hai buonissime possibilità di successo, non il 100%, ma buone possibilità e non è micca poco, no! :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 21:41

si ma una non basta XD. comunque ho fatto bene a mettere le larve alla regina???
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda zambon » 25/10/2011, 21:43

Sì, se le alleva bene, se le mangia bene lo stesso, in natura fonda sola soletta. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 21:46

ho sentito dire che a volte prova a rubare delle pupe dal formicaio in qui e nata! comunque una la tiene sempre in bocca, credo che se ne stia prendendo cura, la guardo ogni giorno! XD
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 21:52

ovviamente la guardo al buoi con una telecamera a visione notturna!!!!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: C. scutellaris?? o cosa??

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 21:59

non ce la faccio piu` voglio diventare pupa XD XD XD XD :lolz:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti