Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

Messaggioda LUomoNero » 24/10/2011, 14:09

Ciao a tutti. Pochi minuti fa è caduta una regina davanti ai miei piedi :yellow: Aveva ancora attaccato un piccolo maschio ch'è volato via poco fa. Di che si tratta? Misura poco meno di un cm. Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie!
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda feyd » 24/10/2011, 14:13

Solenopsis fugax
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda LUomoNero » 24/10/2011, 14:16

Infatti, cercando tra le schede di allevamento, mi sembrava quella più simile. Volevo la conferma :win:
Grazie!
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda time_tp » 24/10/2011, 14:19

Date le dimensioni e l'inconfondibile addome anche io opterei per Solenopsis fugax :smile:
time_tp
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 set '11
Località: Trapani (Sicilia)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda LUomoNero » 24/10/2011, 14:21

Tra poco la libero :happy:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Formicone » 24/10/2011, 14:25

ma tienitela. ah posso fati una domanda??? come fai a mettere le foto in quel modo???????
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda LUomoNero » 24/10/2011, 14:28

Non la tengo perché ho già una Messor capitatus in fondazione e a giorni mi arriverà una piccola colonia di Camponotus cruentatus. Due specie, per me, ora, sono più che sufficienti. Come faccio a mettere le foto in quale modo?
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Formicone » 24/10/2011, 14:32

COSIIIIIIIIIIIIII



LUomoNero ha scritto:Ciao a tutti. Pochi minuti fa è caduta una regina davanti ai miei piedi :yellow: Aveva ancora attaccato un piccolo maschio ch'è volato via poco fa. Di che si tratta? Misura poco meno di un cm. Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda LUomoNero » 24/10/2011, 14:55

Basta caricarle su imageshack.us, copiare il "codice forum" e incollarlo nel post :happy:
Leggi qui:
:arrow: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=49
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Formicone » 24/10/2011, 15:01

ok grz
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti