Identificazione regina...

Identificazione regina...

Messaggioda coloc86 » 20/10/2011, 21:36

Ciao ragazzi,
dopo la sfortunata avventura di ieri, oggi sono tornato sullo stesso formicaio, alla stessa ora, e...
la regina che mi era sfuggita era ancora lì, ad aspettarmi! Stavolta sono stato più desto, e sono riuscito ad acchiapparla.

Ne carico delle foto; misura 7-9mm suppergiù, non riesco ad essere più preciso.

Posto anche una foto del formicaio a lastre che ho costruito, ditemi pure cosa ne pensate e se credete sia il caso di metterla subito lì (una volta inserita la terra e sostituite le mollette con delle pinze metalliche), o è sempre preferibile la provetta. (A questo proposito, ho girato tutte le farmacie del mio quartiere, a Perpignan (circa 7), e nessuna aveva provette ('sti francesi...). Ho rimediato solo un barattolo dal laboratorio d'analisi, praticamente inutile. Ho comprato dunque un abbeveratoio per uccellini, ma mi sembra troppo grande (circonferenza 2,5 cm), lunghezza 16cm ma su quella posso lavorarci con l'acqua e il cotone. In ultima istanza, ho pensato al contenitore del termometro, la cui circonferenza è più ridotta e potrebbe dare tranquillità alla regina, che ne pensate?

Attendo le vostre idee, sull'identificazione e sul resto! A presto!
Nico


ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di coloc86 il 20/10/2011, 22:54, modificato 1 volta in totale.
coloc86
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 14 ott '11
  • Non connesso

Re: Identificazione regina...

Messaggioda zambon » 20/10/2011, 21:41

:arrow: viewtopic.php?f=37&t=31
Non si vedono! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione regina...

Messaggioda GianniBert » 20/10/2011, 21:50

No regina, mi dispiace per te... operaia, neanche major, di Camponotus fallax.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazione regina...

Messaggioda coloc86 » 20/10/2011, 22:39

Che strano, l'ho trovata vicino ad un formicaio per due giorni consecutivi vicino ad un formicaio composto da formiche totalmente diverse da lei. Questo mi ha indotto a pensare fosse una regina. Ma di fronte alla tua sentenza, alzo le mani e tornerò alla ricerca...
coloc86
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 14 ott '11
  • Non connesso

Re: Identificazione regina...

Messaggioda baroque85 » 21/10/2011, 7:48

Per quanto riguarda le provette...quelle per analisi dell'urina in plastica sono ottime! forse loro pensavano a quelle in vetro (cerco di salvare 'sti francesi :lol: )
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione regina...

Messaggioda freccia77 » 21/10/2011, 8:19

Ciao io ho utilizzato gli abbeveratoi per uccellini con buoni risultati. Hanno fondato negli abbeveratoi: Solenopsis fugax, Messor barbarus, Lasius niger, Lasius emarginatus. Anche da me è impossibile trovare le provette in vetro soprattutto lunghe ... :sad1:
Avatar utente
freccia77
larva
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Trecate (NO)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina...

Messaggioda coloc86 » 21/10/2011, 9:38

Né in plastica né in vetro... No guarda, i francesi sono insalvabili. Complicano tutto ciò che è semplice, ma a loro piace così. Ma vabbè, lasciamo stare.

Piuttosto, credete che questa bestiaccia sia una Messor barbarum?

(scusate la qualità delle immagini)
Immagine
Immagine
coloc86
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 14 ott '11
  • Non connesso

Re: Identificazione regina...

Messaggioda GiAntCarlo » 21/10/2011, 18:11

Esemplare Major di Messor sp....non so identificare la specie... :oops:
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti