Sciamatura in cortile!!

Sciamatura in cortile!!

Messaggioda Toms » 17/10/2011, 23:23

Ciao qualcuno mi aiuta che io me ne intendo poco??
nel mio cortile ho trovato 2 specie di regine ma non saprei proprio di che Formiche si tratta
mi mando qualche foto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

e l'altra e questa:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Le foto le ho fatte con il microscopio elettronico trovato su ebay da 500x :smart:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda luca321 » 17/10/2011, 23:27

Il secondo sembra tanto un maschio... La prima forse una Messor sp. Attendi il parere di chi è più esperto di me naturalmente ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda feyd » 17/10/2011, 23:29

La prima Messor sp. Il secondo è un maschio

Provo a buttarmi dicendo Messor capitatus
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda LUomoNero » 17/10/2011, 23:38

Concordo con Feyd. Regina e maschio di Messor capitatus :happy:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda Toms » 17/10/2011, 23:59

Scusate l'ignoranza, ma e da poco che mi affacio a questo mondo, da dove si capisce che e un maschio?

non avrà micca il pirulino :lolz: :lolz:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda baroque85 » 18/10/2011, 7:14

Il maschio ha dimensioni generalmente ridotte rispetto alla regina; in più ha il mesosoma (il torace) più voluminoso, corazzato, in particolare per quanto riguarda il pronoto (la parte subito dopo il capo).
La cosa che salta più all'occhio però sono le dimensioni piccole della testa rispetto a quella di una regina, a confronto con le dimensioni del suddetto torace

Anche io direi Messor sp.

Non sono sicuro nella prima formica: quanto è lunga? sicuri che sia una regina?
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda Toms » 18/10/2011, 9:26

:) :) SI la prima e una regina gigante, dovrebbe essere intorno ai 13/15mm, aveva le ali e le ha tolte,
e io che pensavo che avevo trovato 2 specie diverse :uhm:
Grazie a tutti!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda leonardo » 18/10/2011, 12:24

Anche io avevo le ali poi le ho tolte... ho fatto a cambio con uno che aveva al posto delle gambe dei powerstrider e ho preso quelli...

ah poi avevo un pisellino e adesso ho un'affare che non vi dico!...
:lol:

ok... torno a lavoro!
Avatar utente
leonardo
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 ott '11
Località: Prato
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda mayx » 18/10/2011, 23:50

Mah, io non sono un bravo tassonomo, ok. Ma la seconda foto...è strano come maschio! scusate, ma il maschio non ha le ali attaccate sopra il torace?? Qui sono attaccate sotto al torace sporgente, tipo corazza! In stile regina. c'è da dire che l'addome è grande, non allungato e lanceolato come i maschi. Non saprei, correggetemi!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Sciamatura in cortile!!

Messaggioda Robybar » 19/10/2011, 17:19

Nono, confermo regina e machio di Messor sp, forse M.capitatus, ma a giudicare dalle dimenzioni credo di si.
Il maschio in questa specie ha l'addome tondo un ò sporgente verso sotto, quasi a forma di pera rovesciata se visto fdall'alto, ovale se visto lateralmente, e le ali sono attaccate come in questa foto per mia esperienza personale.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti