Crematogaster scutellaris
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Crematogaster scutellaris
Si ma una di loro ha perso le ali ieri sera. Era rimasta con un`ala solamente e non appena lo toccata, l`altra e` praticamente caduta da sola.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Crematogaster scutellaris
La perdita delle ali non è un indice sicuro al 100% dell'avvenuto accoppiamento (soprattutto quando ci sono eventi strani come questo).
Devi vedere se, con il tempo. la regina inizierà a deporre e, soprattutto, nasceranno operaie.
Devi vedere se, con il tempo. la regina inizierà a deporre e, soprattutto, nasceranno operaie.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Crematogaster scutellaris
Non credo sia una regina che ha già fondato, anzi si vede l'addome dilatato che è pieno di scorte per la fondazione e che appunto in una regina con già un certo numero di operaie è più piccolo.
non è assolutamente Cremaogaster scutellaris, io propend per Camponotus lateralis come altri prima d me, anche se il mio computer non mi fa vedre bene il colore della testa.
non è assolutamente Cremaogaster scutellaris, io propend per Camponotus lateralis come altri prima d me, anche se il mio computer non mi fa vedre bene il colore della testa.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti