che formica reg.è?
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: che formica reg.è???
Devid ha scritto:qui un'altra foto per le dimensioni,perchè se questo è un maschio allora la regina è di 4cm,la 2° più grande al mondo
PS:
ci sono tutte le mie formiche!!!!
E' un maschio: si riconosce dal Mesosoma molto grande, corazzato (in particolare per quanto riguarda il pronoto), e per la testa di dimensioni ridotte rispetto a quella della regina
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: che formica reg.è???
allora la regina è di 4cm!!!!
il maschio allora è più grande di una Scutellaris 2 mm!!!!







il maschio allora è più grande di una Scutellaris 2 mm!!!!
Ultima modifica di Devid il 16/10/2011, 20:55, modificato 1 volta in totale.
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: che formica reg.è???
Sicuramente sono più grandi delle Crematogaster scutellaris
Controlla nella schede schede di allevamento per le dimensioni degli esemplari
Controlla nella schede schede di allevamento per le dimensioni degli esemplari
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: che formica reg.è???
è uguale a una regina di capitatus, solo che ha la testa più piccola!!!!!ma dimensioni corporee è uguale!!!!!
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: che formica reg.è???
Devid ha scritto:è uguale a una regina di capitatus, solo che ha la testa più piccola!!!!!ma dimensioni corporee è uguale!!!!!
differenze nelle dimensioni sono fisiologiche..sarà stato ben nutrito

cmq aspettiamo pareri di più esperti
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: che formica reg.è???
manuel ha scritto:se ha la testa piu piccola è un maschio !!!!
Questo è poco ma è sicuro

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: che formica reg.è???
Quello è un maschio di Messor capitatus, al 90 percento.
non esageriamo con i
e gli esclamativi. Non siamo un forum di ragazzini (anche se sono i benvenuti)
vogliamo tentare di essere dei dilettanti tendenti allo scientifico-semiserio
non esageriamo con i

vogliamo tentare di essere dei dilettanti tendenti allo scientifico-semiserio

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: che formica reg.è? (maschio Messor capitatus)
no,seriamente,mi state dicendo che questo è un maschio???
è gigante!!!!!!!



è gigante!!!!!!!

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: che formica reg.è? (maschio Messor capitatus)
In alcuni generi la differenza di dimensioni tra maschio e femmina è notevole, come in Crematogaster, dove il maschio è addirittura più piccolo delle operaie. In altri generi, come Messor o Myrmica, il maschio è pressapoco delle stesse dimensioni della regina.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: che formica reg.è? (maschio Messor capitatus)
uff...allora lo devo liberare 

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti