ke formica è ????????

ke formica è ????????

Messaggioda manuel » 13/10/2011, 22:09

Immagine Uploaded with ImageShack.us
ciao ragazzi ke formica è ???????????? :domanda:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda enrico » 13/10/2011, 22:45

Non ne ho idea. Mi ha ricordato la foto di una formica da cui sono passato per caso, l'ho ritrovata http://www.tightloop.com/ants/showimage ... oto_id=163 ed appartiene a Liomethopum ma ribadisco che non ho idea :geek:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda Filobass » 13/10/2011, 22:50

Somiglia a Pheidole pallidula...
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda Priscus » 14/10/2011, 1:35

Filobass ha scritto:Somiglia a Pheidole pallidula...


Esatto :smile:

PS: a volte, indicare anche dimensioni esatte in mm e luogo/altitudine del ritrovamento, ci aiutano ad aiutarvi ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda manuel » 14/10/2011, 7:01

L'ho trovata su enternet in immagini XD per questo non ho deto dove l'ho trovata !!!!!!!!!!!!!!!
è ke non ho mai visto una regina simile !!!!!!!!!!! :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda Dorylus » 14/10/2011, 9:30

anche a me sembra Pheidole come avevo già detto in chat o comunque un'altra specie del genere Pheidole
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda zambon » 14/10/2011, 13:58

manuel ha scritto:Immagine Uploaded with ImageShack.us
ciao ragazzi ke formica è ???????????? :domanda:

Dalla foto è proprio difficile in più non ci sono altri dati, non si vedono le antenne, e secondo me i colori della foto e l'angolo di ripresa non aiutano, ci vogliono più dati e una foto migliore. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda manuel » 14/10/2011, 16:08

lo so è ke l'ho trovata su enternet ed non posso miglioralrla comunque graziee lo stessooo :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda enrico » 14/10/2011, 19:26

Come Pheidole quelle mandibole non sono un pò... ? imponenti?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda ParroccheTTo » 15/10/2011, 20:01

Può essere Pheidole o Tetramorium: sono più propenso alla prima che ho detto.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda manuel » 15/10/2011, 22:44

gia all'inizio credevo anke io a pheidole :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda Ares88 » 16/10/2011, 19:13

no non credo sia P. Pallidula.. troppo diversa !
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda mayx » 18/10/2011, 23:51

Assomiglia alla mia Pheidole, ma non posso dar certezze!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda Ares88 » 19/10/2011, 13:27

il colore rimane troppo chiaro rispetto alle mie regine di Pallidula, ma non vuol dire molto, puo essere stata schiarita dalla macchina fotografica o una divirsificazione del pigmento! in effetti anche io ho una regina con il colore del capo più rosso rispetto alle altre...
bhe mi rispondo da solo sembro matto... :-D
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: ke formica è ????????

Messaggioda david » 19/10/2011, 13:49

secondo me è inutile continuare a speculare su una foto nella quale non sono bene in evidenza i caratteri diagnostici tipici,e non sappiamo nemmeno se è una specie presente nella fauna italiana... :winky:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti