Lasius flavus?

Re: Lasius flavus?

Messaggioda Dorylus » 13/10/2011, 22:04

l'ideale sarebbe trovarle in atterraggio o meglio con qualche ala in meno
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Lasius flavus?

Messaggioda umberto » 13/10/2011, 22:18

no scusate ho fatto confusione con un'altra discussione chiedo venia,questa è dealata come si vede in provetta
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti