UNA COSA STUPENDA
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
UNA COSA STUPENDA
circa 20 minuti fa tutte la colonie di l.niger hanno sciamato sarannostate miliardi le regine e i maschi in volo,per darvi un idea ricoprivano quasi tutto un tratto del canale emiliano romagnolo io ne ho presr 5 e le ho improvettate havevo solo quelle provette altrimenti ne avrei prese 50
UNA COSA VERAMENTE STUPENDA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


UNA COSA VERAMENTE STUPENDA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: UNA COSA STUPENDA
manuel ha scritto:circa 20 minuti fa tutte la colonie di l.niger hanno sciamato sarannostate miliardi le regine e i maschi in volo,per darvi un idea ricoprivano quasi tutto un tratto del canale emiliano romagnolo io ne ho presr 5 e le ho improvettate havevo solo quelle provette altrimenti ne avrei prese 50![]()
UNA COSA VERAMENTE STUPENDA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Ma gurda ache io abito vicino al Canale Emiliano-Romagnolo, in linea d'aria circa 2-3 km.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: UNA COSA STUPENDA
enrico ha scritto:Niente foto?? :(
mi spiace ma ero cosi preso dal catturarle
Ultima modifica di manuel il 10/10/2011, 20:31, modificato 1 volta in totale.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: UNA COSA STUPENDA
zambon ha scritto:manuel ha scritto:circa 20 minuti fa tutte la colonie di l.niger hanno sciamato sarannostate miliardi le regine e i maschi in volo,per darvi un idea ricoprivano quasi tutto un tratto del canale emiliano romagnolo io ne ho presr 5 e le ho improvettate havevo solo quelle provette altrimenti ne avrei prese 50![]()
UNA COSA VERAMENTE STUPENDA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Ma gurda ache io abito vicino al Canale Emiliano-Romagnolo, in linea d'aria circa 2-3 km.
non è poco per la scimatura

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: UNA COSA STUPENDA
Ho paura che presto arriverà TheGrammarNazi a farci visita! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: UNA COSA STUPENDA
Sciamatura L. niger a ottobre?
Sicuro non fossero L. flavus?
Certo con il caldo anomalo di quest'ultimo mese tutto è possibile

Sicuro non fossero L. flavus?
Certo con il caldo anomalo di quest'ultimo mese tutto è possibile

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: UNA COSA STUPENDA
Quoto chi suppone siano Lasius flavus, prova a postare delle foto!
Comunque hai fatto bene a prenderne "solo" 5: cosa te ne facevi di 50 regine? Un buffet?
Comunque hai fatto bene a prenderne "solo" 5: cosa te ne facevi di 50 regine? Un buffet?

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: UNA COSA STUPENDA
L'unica specie che conosco di Lasius che sciama in settembre/ottobre è il Lasius paralienus. E' una specie che fu identificata una ventina d'anni fa da uno studioso tedesco. E' piuttosto comune in Italia e ha l'aspetto di un Lasius niger più uniforme come colorazione (il vero niger ha il mesosoma leggermente più bruno di capo e gastro). Inoltre, le regine sono mediamente più grandi di quelle di tutti gli altri Lasius.
- Fabrizio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20 giu '11
Re: UNA COSA STUPENDA
be io in questi giorni vedo scimare le Lasius flavus in montagna e neanche poche, oltre a vedere dei maschi alati in nidi di Lasius niger
in allevamento: Tapinoma nigerrimum, Temnothorax unifasciatus,Temnothorax nylanderi, Myrmica rubra,Lasius niger-emarginatus, Pheidole pallidula, Formica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
-
Aromia - Messaggi: 142
- Iscritto il: 20 set '11
- Località: brianza
Re: UNA COSA STUPENDA
Fabrizio ha scritto:L'unica specie che conosco di Lasius che sciama in settembre/ottobre è il Lasius paralienus. E' una specie che fu identificata una ventina d'anni fa da uno studioso tedesco. E' piuttosto comune in Italia e ha l'aspetto di un Lasius niger più uniforme come colorazione (il vero niger ha il mesosoma leggermente più bruno di capo e gastro). Inoltre, le regine sono mediamente più grandi di quelle di tutti gli altri Lasius.
Molto interessante!


La cosa non mi ha mai convinto e per questo mi sono tenuto 2 campioni, una regina e un'operaia.

Bravo Fabrizio!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: UNA COSA STUPENDA
manuel ha scritto:circa 20 minuti fa tutte la colonie di l.niger hanno sciamato sarannostate miliardi le regine e i maschi in volo,per darvi un idea ricoprivano quasi tutto un tratto del canale emiliano romagnolo io ne ho presr 5 e le ho improvettate havevo solo quelle provette altrimenti ne avrei prese 50![]()
UNA COSA VERAMENTE STUPENDA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Condizioni atmosferiche? aveva piovuto da poco, o magari nei giorni prima?
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: UNA COSA STUPENDA
aveva piovuto la mattina e il giorno prima, io spero che stasera sia la volta delle messor!!!!!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: UNA COSA STUPENDA
manuel ha scritto:aveva piovuto la mattina e il giorno prima, io spero che stasera sia la volta delle messor!!!!!
mmm chissà..generalmente sciamano appena un temporale o sul finire, quando ancora pioviggina...
se dovessero uscire però..magari prendine qualcuna in più :D
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti