Esperienza con Messor wasmanni

Re: Esperienza con Messor wasmanni

Messaggioda Ruben » 27/09/2011, 0:33

Che belle foto ! finalmente riconosco la tua mano
;)
adesso bisognerà ingrandire il nido... :-?
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Esperienza con Messor wasmanni

Messaggioda ParroccheTTo » 27/09/2011, 13:34

Bellissima colonia, davvero popolosa.

Ho da poco anche io una piccola popolazione di
Messor wasmanni, sono circa 25 operaie, tra cui una piccola media. I semi li mangiano tranquillamente, gli insetti un po' meno: per adesso hanno accettato solo il liquido fuoriuscente da un pezzo di camola del miele.

Per le proteine io fornisco latte + miele, lo accettano con malavoglia, ma sicuramente di più degli insetti.

A livello comportamentale ho notato una sensibilità elevata per le vibrazioni, e un po' meno per la luce: essendo la mia prima colonia di questo genere non so dire se è riscontrato in altre specie.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Esperienza con Messor wasmanni

Messaggioda GianniBert » 27/09/2011, 13:59

Sì, per quel che ho riscontrato, tutte le Messor, sono sensibili alle vibrazioni, possono abituarsi a scosse continue, ma se le lasci calme un po' poi reagiscono col panico.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Esperienza con Messor wasmanni

Messaggioda Padovan » 27/09/2011, 21:09

Innanzi tutto la data "dell'innesco": 14 settembre 2010
E' passato esattamente un anno!

Immagine
Imballi originali e trasporto urbano

Immagine
i bambini e il simcity delle formiche

Immagine
l'ormai mitica provetta infranta...

Immagine

Immagine
antifuga: ON

Immagine
invito al trasferimento...

Immagine
4 Ottobre 2010: la regina è nel nido!
Avatar utente
Padovan
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 set '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Esperienza con Messor wasmanni

Messaggioda Ruben » 28/09/2011, 14:31

Però... Un reportage cronologicamente ineccepibile!
...la colonia te la diedi che aveva un anno,...quindi la regina ha già 2 anni :)
una ragazzina!!! :lol:
Buffa la scritta sulla scatola che usai per imballare il formicario, "contiene 180 uova" ...piu fragile di cosi... :win:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Esperienza con Messor wasmanni

Messaggioda Padovan » 28/09/2011, 14:58

Slogan: "Formicai da Ruben. Basta aggiungere acqua!"
Meglio di un liofilizzato!
:-D
Avatar utente
Padovan
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 set '11
Località: Roma
  • Non connesso

Precedente

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti