Andrà bene come nido?

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda luca321 » 25/09/2011, 0:57

Il problema è che ho un'altezza di 13 cm non 20... Dovrei fare 2 cm di fondo con un centimetro d'acqua e fare 7 centimetri di colata di gesso dove, fortuna mia che le Lasius son piccine, riesco a fare si e no 4 camere per lato. E' dura cavolo! :evil:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda Priscus » 25/09/2011, 3:06

luca321 ha scritto:....fortuna mia che le Lasius son piccine...


Saranno anche piccole, ma la colonia cresce a ritmi spaventosi :winky:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda baroque85 » 25/09/2011, 6:10

Luca.B ha scritto:direi che stanotte faccio qualche prova con dei nidi variante 2 vuoti).. :smile:


sembriamo tipo scienziati pazzi che si svegliano alle ore più improbe se gli viene un'idea, un lavoro da fare, o semplicemente per insonnia...
allora non sono il solo! ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda luca321 » 25/09/2011, 11:20

baroque85 ha scritto:
Luca.B ha scritto:direi che stanotte faccio qualche prova con dei nidi variante 2 vuoti).. :smile:


sembriamo tipo scienziati pazzi che si svegliano alle ore più improbe se gli viene un'idea, un lavoro da fare, o semplicemente per insonnia...
allora non sono il solo! ;)

Ah non direi proprio! Quando mi era venuta la fissazione della pesca mi alzavo di notte per costruire improbabili esche solo perché proprio in quel momento mi era venuta l'idea!
Le parole di mia madre quando mi vide alle 5 del mattino in garage furono: Figlio mio, tu non sei normale!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda baroque85 » 25/09/2011, 12:30

ehhehe povere mamme che vedono i figli struggersi in questo modo ;)

cmq psta subito foto quando inizi il lavoro, siamo tutti curiosi ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda luca321 » 25/09/2011, 13:00

baroque85 ha scritto:ehhehe povere mamme che vedono i figli struggersi in questo modo ;)

cmq psta subito foto quando inizi il lavoro, siamo tutti curiosi ;)

Assolutamente si, sovraccaricherò il server di immagini! Certo non aspettatevi granché dato che sono alle primissime armi!!
Ho visto certe opere d'arte che sarà dura emulare!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda luca321 » 25/09/2011, 17:53

A voi piace questo colore quà?

Che ne dite? :happy:


Immagine
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda baroque85 » 25/09/2011, 18:22

lo hai fatto te? così si vede abb bene il tutto magari però le larve si distingueranno meno grigio/grigioscuro/nero
che ne pensi di marrone scuro?
Così, è tutto in tinta ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda luca321 » 25/09/2011, 18:28

baroque85 ha scritto:lo hai fatto te? così si vede abb bene il tutto magari però le larve si distingueranno meno grigio/grigioscuro/nero
che ne pensi di marrone scuro?
Così, è tutto in tinta ;)

Nono non l'ho fatto io!! Troppo ben fatto per come uscirà a me!

Comunque pensavo pure io ad un marrone scuro usando degli acquerelli per i bambini.

Certo, fin quando la mia mini colonia ( che ancora non è arrivata :-( ) si trasferirà nel nido ne dovrà passare ti tempo!

Ho ordinato una regina e 3/5 operaie... Speriamo arrivino tutte vive
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda MattiaMen » 25/09/2011, 19:25

a me quel colore piace molto! qualcuno ha idea di che materiale sia fatto?
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda Luca.B » 25/09/2011, 20:31

Per le specie gialle e marroni è perfetto...anche se a vedere è a mio avviso bruttino. Molto artificiale...

Ma la visibilità è ottima. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda luca321 » 25/09/2011, 20:42

Luca.B ha scritto:Per le specie gialle e marroni è perfetto...anche se a vedere è a mio avviso bruttino. Molto artificiale...

Ma la visibilità è ottima. :smile:

Il marrone scuro sarebbe l'ideale a questo punto
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda luca321 » 26/09/2011, 16:10

E se cambiassi totalmente formato? Invece del tipo 2 farei un normale tipo 1 con la scatola che conteneva la provetta?

Immagine

E' l'ideale per forma e dimensione a mio parere, è un 24cm x 17cm x h 4cm

L'unico dubbio che avrei è l'acqua. In questo tipo di formicaio come bisogna comportarsi per la cisterna dell'acqua? Non si mette?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda MattiaMen » 26/09/2011, 16:29

Luca.B ha scritto:Per le specie gialle e marroni è perfetto...anche se a vedere è a mio avviso bruttino. Molto artificiale...

Ma la visibilità è ottima. :smile:


Luca, secondo te di che materiale è fatto? plastica?
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Andrà bene come nido?

Messaggioda baroque85 » 26/09/2011, 16:33

A giudicare dalle "celle" rotondeggianti che si vedno, direi che sia un formicaio stampato, tipo da calco in gomma sagomata...per quanto riguarda il materiale...magari gesso...oppure materia platica (sembrerebbe quasi quest'ultima, per la precisione delle scanalature ecc ecc)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti