Regine a volontà!

Regine a volontà!

Messaggioda Amedeo » 23/09/2011, 19:19

Ragazzi ho trovato un mucchio di regine ma nn sn a casa ora sono tutte insieme in un barattolo, specie diverse sopravvivono fino a domani che vado in farmacia?
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda baroque85 » 23/09/2011, 19:23

"regine a volontà"! sembra che ti prepari per una scorpacciata.

cmq ho avuto lo stesso problema ieri, quando c'è stata la sciamatura (controlla i miei post, sempre qui)
Le ho messe ognuna in un bicchierino da caffè con una pallottolina di cotone imbevuta di acqua e ben stretta (così da evitare che fosse rilasciata dentro il bicchiere, affogando la regina)

questa mattina sono andato in farmacia, e poi ho fatto il "travaso"
Sembrano in ottima forma!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda GianniBert » 23/09/2011, 19:25

Non dici quante, né di che specie.
Non rischiare. Non sai nemmeno cosa sono?
Separale.
Scatolette tic-tac, bicchieri di carta, qualsiasi cosa, con un po' di cotone inumidito.
Ma se sono troppe... cosa pensi di farne? Se non hai nessuno a cui regalarle, se non puoi identificarle, meglio liberarle.
Tienine 3-4, 5 al massimo per specie (se le distingui), soprattutto se vedi che non si tolgono le ali, in quel caso liberale domani.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Amedeo » 23/09/2011, 19:30

Ok ok! E ho raccolte 11 in 5 minuti e poi mi sono fermato, adesso sn tutte insieme secondo me ne ho massimo 3 specie, forse lasius cremastogaster e boh hanno la testa rossa sn ospite da amici e vi scrivo dal cel, scusate il post doppio, non ho modo di separarle adesso ci provo con quello che trovo... Appena ho tempo le fotografo e ve le faccio vedere, un invasione me ne sono accorto perché le pestavo senza accorgermene... Sn in piena campagna Toscana mi meraviglio ci sia il 3G!
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda GianniBert » 23/09/2011, 19:32

Testa rossa: Crematogaster, quelle è il loro momento.
Per le altre serviranno le foto.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Amedeo » 23/09/2011, 19:35

Cmq le tengo tutte e ne tengo una per razza le altre le posso regalare anche tutte, zambon ha la precedenza qualora volesse...
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Ruben » 23/09/2011, 23:07

era un post doppio.
l'altro lo ho cancellato.
Separale se puoi, soprattutto le Messor si massacrano quasi subito, le Lasius si sopportano per piu tempo.
se proprio non hai modo metti nei contenitori materiale che aumenti la superficie e crei nascondigli, tipo molte foglie secche, carta spiegazzata...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda MattiaMen » 24/09/2011, 1:49

Amedeo ha scritto:Cmq le tengo tutte e ne tengo una per razza le altre le posso regalare anche tutte, zambon ha la precedenza qualora volesse...

:evil:
:mror:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Amedeo » 24/09/2011, 2:37

Ruben ha scritto:era un post doppio.
l'altro lo ho cancellato.
Separale se puoi, soprattutto le Messor si massacrano quasi subito, le Lasius si sopportano per piu tempo.
se proprio non hai modo metti nei contenitori materiale che aumenti la superficie e crei nascondigli, tipo molte foglie secche, carta spiegazzata...

si, nella fretta e con il cellulare l'ho scritto due volte, le ho separate in bicchieri di plastica bianchi chiusi da carta da alluminio e gli ho messo dentro una pallina di carta impregnata d'acqua, non sono riuscito a vederle bene nemmeno io, ho preso anche un altro insetto che in principio mi sembrava una formica poi guardandolo meglio mi sono ricreduto, sn impaziente di tornare a casa per fare foto e mettere tranquille le regine.... appena ho news posto così mi aiutate ad identificarle!
MattiaMen ha scritto:
Amedeo ha scritto:Cmq le tengo tutte e ne tengo una per razza le altre le posso regalare anche tutte, zambon ha la precedenza qualora volesse...

:evil:
:mror:


?
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Luca.B » 24/09/2011, 4:39

Amedeo ha scritto:... le ho separate in bicchieri di plastica bianchi chiusi da carta da alluminio e gli ho messo dentro una pallina di carta impregnata d'acqua...


Questo si che è spirito di sopravvivenza.... :clap:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Priscus » 24/09/2011, 10:03

Ruben ha scritto:le Lasius si sopportano per piu tempo.


Dipende... Le Lasius umbratus e credo anche le altre a fondazione parassitaria si trucidano in pochi minuti.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda MattiaMen » 24/09/2011, 11:08

Amedeo ha scritto:
MattiaMen ha scritto:
Amedeo ha scritto:Cmq le tengo tutte e ne tengo una per razza le altre le posso regalare anche tutte, zambon ha la precedenza qualora volesse...

:evil:
:mror:


?


Non si dice razza :happy:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda zambon » 24/09/2011, 11:40

Amedeo ha scritto:Cmq le tengo tutte e ne tengo una per razza le altre le posso regalare anche tutte, zambon ha la precedenza qualora volesse...

Grazie Amedeo lusingatissimo, appena puoi posta delle foto che la sezione identificazione langue già da un pò. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Aromia » 24/09/2011, 11:45

vero, specie! :smart:
l'altro insetto potrebbe essere un emittero , in questo periodo c'è il boom di specie simili a formiche , oppure una Mutilla
in allevamento: Tapinoma nigerrimum, Temnothorax unifasciatus,Temnothorax nylanderi, Myrmica rubra,Lasius niger-emarginatus, Pheidole pallidula, Formica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
Avatar utente
Aromia
larva
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 20 set '11
Località: brianza
  • Non connesso

Re: Regine a volontà!

Messaggioda Amedeo » 25/09/2011, 4:00

de nada zambon! mah... secondo me è uno scarafaggio alla fine, fa schifo è viscido dammorì sembra una formica ma le antenne le ha dritte e solo l'addome sarà lungo 3 cm! domani torno a casa e ve le mostrerò tutte!
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti