Sciamatura centro italia
54 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Sciamatura centro italia
Milos è Roma Termini-San Lorenzo?
Wow, quanti ricordi, ho vissuto lì per 5 anni!
Wow, quanti ricordi, ho vissuto lì per 5 anni!

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Sciamatura centro italia
Livorno, confermo quanto detto, solo pochissime messor e solenopsis sciamate i primi di Settembre... Per il resto ancora niente... Confido nei prossimi giorni, se cala il vento...
Andrea (Livorno) http://anberprods.altervista.org/meteo/index.htm
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
-
AnBerProds - Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 giu '11
- Località: Livorno
Re: Sciamatura centro italia
Come già scritto in qualche post ,quì a Ceccano (Frosinone) ho assistito alla sciamatura di messor wasmanni/meridionalis/minor e chi più ne ha più ne metta , sono uscite anche qualche lasius , raccolte e morte dopo qualche giorno , mentre le messor stanno bene ancora , appena posso pubblico le foto per il riconoscimento. Le crematogaster da me sciamano sempre in metà ottobre , quindi aspetterò.
Colonie- Messor minor : Regina + 1000 operaie
Messor wasmanni : Regina + 50 operaie
Messor capitatus : Regina + 100 operaie
Camponotus nylanderi: Regina 80 operaie + Regina 10 operaie
Messor wasmanni : Regina + 50 operaie
Messor capitatus : Regina + 100 operaie
Camponotus nylanderi: Regina 80 operaie + Regina 10 operaie
-
ADV - Messaggi: 40
- Iscritto il: 6 set '11
- Località: Ceccano (FR)
Re: Sciamatura centro italia
Robybar ha scritto:Da me le M.capitatus sicuramente non sono sciamate, me ne accorgerei perchè nel periodo della sciamatura viene una tale invasione di sessuati che sopra le auto si trovano decine fra regine e maschi, ogni anno, in questo periodo.
ho controllato una decina di nidi di M.capitatus, la magigor parte stanno costruento un cumuletto, sintomo di imminente sciamatura, poi oggi ha piovito molto forte ed ora che è sera sta piovendo ancora, per cui nulla mi potrà togliere qualche piacevole sorpresa domani![]()
![]()
![]()
succede sempre? lo fanno sempre il cumuletto quando sono in procinto di sciamare? lo fanno tutte? nn sapevo questo dettaglio mi può tornare molto utile!
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)
Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)
Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
-
Amedeo - Messaggi: 211
- Iscritto il: 9 set '11
- Località: Crevalcore (BO)
Re: Sciamatura centro italia
Nei prati ho trovato diverse buche, anche di grandi dimensioni (diametro 2 cm) che prima non c'erano. Dite che possano essere tane di regina? Ho provato a scavarne un paio, ma niente!
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Sciamatura centro italia
Io ho sotto controllo due nidi di Messor sp. ma non sembrano affatto pronte...boh...attendiamo domani! 

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Sciamatura centro italia
ParroccheTTo ha scritto:Nei prati ho trovato diverse buche, anche di grandi dimensioni (diametro 2 cm) che prima non c'erano. Dite che possano essere tane di regina? Ho provato a scavarne un paio, ma niente!
A volte sono i buchi di grossi lombrichi che durante la pioggia escono...Spesso però le regine di messor li usano per farci la tana
-
-
GiAntCarlo - Messaggi: 128
- Iscritto il: 1 ago '11
- Località: Roma
Re: Sciamatura centro italia
Amedeo ha scritto:Robybar ha scritto:Da me le M.capitatus sicuramente non sono sciamate, me ne accorgerei perchè nel periodo della sciamatura viene una tale invasione di sessuati che sopra le auto si trovano decine fra regine e maschi, ogni anno, in questo periodo.
ho controllato una decina di nidi di M.capitatus, la magigor parte stanno costruento un cumuletto, sintomo di imminente sciamatura, poi oggi ha piovito molto forte ed ora che è sera sta piovendo ancora, per cui nulla mi potrà togliere qualche piacevole sorpresa domani![]()
![]()
![]()
succede sempre? lo fanno sempre il cumuletto quando sono in procinto di sciamare? lo fanno tutte? nn sapevo questo dettaglio mi può tornare molto utile!
Nelle formiche del genere messor e soprattutto M.capitatus, le operaie pochi gorni prima della sciamatura costruiscono un cumuletto di terra, erba secca ecc.... attorno al foro d'ingresso principale, per aiutare i sessuati ad involarsi.
Tre giorni fa ho infatti noato che alcuni nidi avevano già il cumuletto, ed oggi infatti con un picoclo spruzzo di pioggia, sono usciti i sessuati a vagonate, centinaia di sessuati.... tutti maschi.... Le regine escono varie ore dopo i maschi, non chiedetemi il motivo..
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Sciamatura centro italia
Le regine escono varie ore dopo
ci mettono piu tempo a vestirsi

Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Sciamatura centro italia
AH! grazie Roby!

Alessandro360 ha scritto:ci mettono piu tempo a vestirsi


Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)
Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)
Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
-
Amedeo - Messaggi: 211
- Iscritto il: 9 set '11
- Località: Crevalcore (BO)
Re: Sciamatura centro italia
Sono curioso di vedere come si comporteranno i due nidi che sto controllando io...uno è sotto una pianta grassa, coperto dalla sue foglie (ho provato a sollevare la pianta e le formichine sembravano assolutamente tranquille).Che evitino di costruire il cumuletto sfruttando la pianta, facendo arrampicare le regine sulle foglie di quest'ultima?
L'altro invece sfrutta una rientranza della casa, tra il muro e l'aiuola. La cosa particolare è che l'entrata è proprio all'angolo, dove terra e cemento creano proprio un "baratro" molto profondo...l'unica "piattaforma di decollo" potrebbe essere uno zoccoletto di cemento alla base...
La posizione di questo nido però è stata veramente fortunata. la trasana le ripara dalla pioggia diretta, che batte al massimo sul muro, un angolo della casa le ripara dal vento forte e le aiuole creano una barriera bella consistente...insomma...è un fortino!
L'altro invece sfrutta una rientranza della casa, tra il muro e l'aiuola. La cosa particolare è che l'entrata è proprio all'angolo, dove terra e cemento creano proprio un "baratro" molto profondo...l'unica "piattaforma di decollo" potrebbe essere uno zoccoletto di cemento alla base...
La posizione di questo nido però è stata veramente fortunata. la trasana le ripara dalla pioggia diretta, che batte al massimo sul muro, un angolo della casa le ripara dal vento forte e le aiuole creano una barriera bella consistente...insomma...è un fortino!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Sciamatura centro italia
da me oggi si trovano Lasius a volontà...occhio quindi...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Sciamatura centro italia
Ehi david, ora sto postando foto e video di sciamatura extralarge! credo siano Lasius anche qui...poi mi direte voi!!!
ho preso tre regine e tre fuchi per le foto....dite che sia possibile farli accoppiare ??? credo di no...
ho preso tre regine e tre fuchi per le foto....dite che sia possibile farli accoppiare ??? credo di no...
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Sciamatura centro italia
no....l'accoppiamento avviene solo in natura (evidente mancanza di spazio per la sciamatura etc...)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Sciamatura centro italia
posta le foto!!! 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
54 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 115 ospiti