Novellino:la formica ideale

Re: Novellino:la formica ideale

Messaggioda Robybar » 18/09/2011, 16:47

Nun zo, io la Lasius emarginatus l'ho vista molo raramente ma non l'ho scritta perchè non ne ho mai trovato molti esmeplari tutti assieme...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Novellino:la formica ideale

Messaggioda Robybar » 19/09/2011, 16:16

Aggiornamento:
Quelle che io chiamavo formiche sconosciute sono delle Camponotus lateralis :mrgreen:
Ne ho avuto la certezza quando ne ho viste alcune che camminavno parallelamente alle file di Crematogaster...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti