Camponotus cruentatus

Camponotus cruentatus

Messaggioda Iccio » 03/11/2023, 12:03

Buongiorno, posseggo una regina di Camponotus cruentatus ed una sola operaia. In vista dell'inverno come mi devo comportare riguardo l' alimentazione? La scorsa settimana ho dato loro del miele che hanno apprezzato mentre non hanno toccato un moscerino. Volevo capire ogni quanto hanno bisogno di nutrirsi e in che quantita'.
Posseggo anche una regina di Solenopsis fugax, catturata lo scorso settembre, ho letto che inizierà a produrre uova solo in primavera, fino ad allora non la devo nutrire? So che le regine fecondate non hanno bisogno di cibo.
Grazie
Iccio
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 13 ott '23
  • Non connesso

Re: camponotus cruentatus

Messaggioda ElBirra » 03/11/2023, 14:12

Continua a dare alle cruentatus del miele finché non avranno i gastri gonfissimi, ne faranno scorta e per tutto l' inverno non dovrai dargli nulla. Per la Solenopsis rimane la regola "niente cibo prime delle operaie"
Spoiler: mostra
Colonie in allevamento:
Nessuna

Colonie in fondazione:
Pheidole pallidula:
1 regina+ ±35 operaie+ covata

Camponotus aethiops:
1 regina+1 operaia+ 3 bozzoli

Lasius emarginatus:
1 regina + 7 operaie+ 2 bozzoli+ una moltitudine di larve+ un pacchetto di uova

Messor barbarus (cedo):
1 regina+ ±20 operaie+ covata

Tetramorium caespitum:
1 regina+ 22 operaie + covata

Formica cinerea:
1 regina

Lasius paralienus:
1 regina

Solenopsis fugax:
7 regine (scambio)

(Forse) Monomorium sp.:
1 regina+ covata

Crematogaster scutellaris :
1 regina + covata
Avatar utente
ElBirra
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 27 giu '23
Località: Corciano,Perugia
  • Non connesso

Re: camponotus cruentatus

Messaggioda Iccio » 03/11/2023, 18:14

Perfetto. Grazie mille
Iccio
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 13 ott '23
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti