Ibernazione

Ibernazione

Messaggioda Aldoz » 29/10/2023, 21:39

Buongiorno avrei una domanda sull'ibernazione, dato che le formiche si ibernano per "riposare" se io abbasso la temperatura abbastanza per fargli smettere di deporre fargli cessare quasi completamente di muoversi, ma mantenendo una temperatura non troppo bassa. Potrei avere gli stessi benefici.
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Avatar utente
Aldoz
uovo
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 2 lug '22
Località: Colle Umberto (TV)
  • Non connesso

Re: Ibernazione

Messaggioda ElBirra » 30/10/2023, 8:09

Guarda che durante l' ibernazione non è che le formiche si riposino semplicemente, è, come hai detto tu, l' abbassamento delle temperature che le fa andare in ibernazione. È come se avessi detto "gli faccio fare l'ibernazione mettendole in ibernazione"
Spoiler: mostra
Colonie in allevamento:
Nessuna

Colonie in fondazione:
Pheidole pallidula:
1 regina+ ±35 operaie+ covata

Camponotus aethiops:
1 regina+1 operaia+ 3 bozzoli

Lasius emarginatus:
1 regina + 7 operaie+ 2 bozzoli+ una moltitudine di larve+ un pacchetto di uova

Messor barbarus (cedo):
1 regina+ ±20 operaie+ covata

Tetramorium caespitum:
1 regina+ 22 operaie + covata

Formica cinerea:
1 regina

Lasius paralienus:
1 regina

Solenopsis fugax:
7 regine (scambio)

(Forse) Monomorium sp.:
1 regina+ covata

Crematogaster scutellaris :
1 regina + covata
Avatar utente
ElBirra
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 27 giu '23
Località: Corciano,Perugia
  • Non connesso

Re: Ibernazione

Messaggioda Aldoz » 30/10/2023, 8:55

Ok ma liberazione a uno scopo ovvero quello di far riposare le formiche. Io intendo che non riuscendo a far abbassare troppo la temperatura per farle andare in ibernazione se è leggermente maggiore e le formiche comunque comunque più o meno si fermano quindi poterebbe funzionare lo stesso
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Avatar utente
Aldoz
uovo
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 2 lug '22
Località: Colle Umberto (TV)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti