identificazione

identificazione

Messaggioda albo » 16/09/2023, 11:40

ragazzi ieri 15 settembre ho visto che c'erano decine e decine di formiche regine dopo una pioggia in cerca di un luogo per fondare la tana, sembrava che cercavano umidità, alcune hanno scavato, ne ho prese 3.
sapreste dirmi che specie è e cosa fare dopo averle improvettate?
grazie
Allegati
Immagine WhatsApp 2023-0q9-16 ore 11.36.25.jpg
Immagine WhatsApp 2023-09-16 ore 11.36.25.jpg
albo
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 ago '23
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda ŠpidĖrman » 16/09/2023, 11:44

Messor sp.. Senza ulteriori informazioni su luogo del ritrovamento, dimensione, ecc. non mi sento di azzardare altro.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”

Orazio
Avatar utente
ŠpidĖrman
pupa
 
Messaggi: 447
Iscritto il: 14 giu '19
Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda albo » 16/09/2023, 12:03

io sto nelle marche l'ho ritrovata in una strada asfaltata dove non passa nessuno
albo
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 ago '23
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda Elbirra2 » 16/09/2023, 12:52

Servono anche le misure
Elbirra2
uovo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 lug '23
Località: Corciano, PG
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda albo » 17/09/2023, 18:45

Misurana piu o meno 1'5 cm o poco più
albo
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 ago '23
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda albo » 17/09/2023, 18:47

Di colorazione è totalmente nera e si agitano molto al primo movimento, se mi confermate che non muoiono per asfissisia le lascio in pace per una settimana
albo
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 ago '23
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda ElBirra » 17/09/2023, 19:53

Messor capitatus. Se dal tappo passa l'aria tutto apposto. Se non passa aria metti un tappo di cotone.
Spoiler: mostra
Colonie in allevamento:
Nessuna

Colonie in fondazione:
Pheidole pallidula:
1 regina+ ±35 operaie+ covata

Camponotus aethiops:
1 regina+1 operaia+ 3 bozzoli

Lasius emarginatus:
1 regina + 7 operaie+ 2 bozzoli+ una moltitudine di larve+ un pacchetto di uova

Messor barbarus (cedo):
1 regina+ ±20 operaie+ covata

Tetramorium caespitum:
1 regina+ 22 operaie + covata

Formica cinerea:
1 regina

Lasius paralienus:
1 regina

Solenopsis fugax:
7 regine (scambio)

(Forse) Monomorium sp.:
1 regina+ covata

Crematogaster scutellaris :
1 regina + covata
Avatar utente
ElBirra
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 giu '23
Località: Corciano,Perugia
  • Connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ElBirra e 48 ospiti