FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
https://www.ansa.it/canale_scienza/noti ... 20l'Europa.
Questo articolo è stato pubblicato appena 15 ore fa e questi video 20/22 ore fa:
1) https://www.teleambiente.it/italia-sici ... oco-video/
2) https://www.youtube.com/watch?v=5VGXETwSWb0
E' evidente che sia del tutto vero sta volta e non una semplice bufala.. Il clima caldo della sicilia potrebbe anche essere l'ideale per ospitare la vita a queste specie, ma la vedo dura per l'inverno. Pensate riesca a prosperare così come ha fatto nel resto del mondo? Considerando che è già in corso un piano per eradificarla sembra proprio di no.
Questo articolo è stato pubblicato appena 15 ore fa e questi video 20/22 ore fa:
1) https://www.teleambiente.it/italia-sici ... oco-video/
2) https://www.youtube.com/watch?v=5VGXETwSWb0
E' evidente che sia del tutto vero sta volta e non una semplice bufala.. Il clima caldo della sicilia potrebbe anche essere l'ideale per ospitare la vita a queste specie, ma la vedo dura per l'inverno. Pensate riesca a prosperare così come ha fatto nel resto del mondo? Considerando che è già in corso un piano per eradificarla sembra proprio di no.

- Cutter
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23 ott '19
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Purtroppo non è una bufala, e tra i ricercatori vi è un nostro utente.
Certo prospera anche in inverno, i nidi sono maturi quindi sono li già da qualche tempo
Certo prospera anche in inverno, i nidi sono maturi quindi sono li già da qualche tempo

Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1160
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna (provincia)
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Stavo proprio per fare io l'articolo. Sapevo che qualcuno del forum sarebbe arrivato prima di me. Almeno una volta ogni tanto torno qui a vedere.
So che in nuova zelanda sono riusciti a fermarla ma non so come. Speriamo che non danneggi nulla. Da quello che ho visto comunque sono a rischio solo le zone costiere particolarmente calde
So che in nuova zelanda sono riusciti a fermarla ma non so come. Speriamo che non danneggi nulla. Da quello che ho visto comunque sono a rischio solo le zone costiere particolarmente calde
-
Kilopilo - Messaggi: 269
- Iscritto il: 9 set '18
- Località: Milano
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
io già avevo fatto un articolo inerente all'invasione delle formiche di fuoco. Questa notizia era presente già da qualche giorno. Ma se durante il periodo di semi-inattività di questa formica gli riempissimo il formicaio con alluminio fuso come fa Anthill Art?
https://youtu.be/IGJ2jMZ-gaI?si=CRdMA8sfmsvJR4_g
https://youtu.be/IGJ2jMZ-gaI?si=CRdMA8sfmsvJR4_g
Spoiler: mostra
-
ElBirra - Messaggi: 98
- Iscritto il: 27 giu '23
- Località: Corciano,Perugia
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Sarebbe interessante vedere come se la cava con la ormai onnipresente Linepithema humile.
- Cutter
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23 ott '19
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Già, ho letto anch'io le notizie.
- Dozze
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 ago '23
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Due degli autori dell'articolo sono nostri utenti e moderatori: MattiaMen (Mattia Menchetti) ed enrico (Enrico Schifani).
-
winny88 - Messaggi: 9028
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Questo è l'articolo originale pubblicato su Current Biology.
-
winny88 - Messaggi: 9028
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Bravi a tutti, direi che questo è un po' un coronamento del forum e ci rende tutti orgogliosi
-
Kilopilo - Messaggi: 269
- Iscritto il: 9 set '18
- Località: Milano
Re: FORMICA DI FUOCO ARRIVA IN ITALIA, ALLARME INVASIONE
Kilopilo ha scritto:Bravi a tutti, direi che questo è un po' un coronamento del forum e ci rende tutti orgogliosi
Beh, questo particolare contributo è ovviamente importantissimo, ma a questo punto farei presente che non si tratta certo del primo contributo mirmecologico rilevante in letteratura scientifica da parte di vari utenti del forum. Mattia ed Enrico in particolare ormai sono avviati ad essere mirmecologi di riferimento a livello mondiale.
-
winny88 - Messaggi: 9028
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti