Salve a tutti
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Salve a tutti
Salve a tutti, mi chiamo Walter ed ho 33 anni.
Sono di Palermo e da marzo di quest'anno ho iniziato ad allevare formiche.
Nutro una grande passione per gli insetti sin da piccolo ed ho avuto la grande fortuna di poter passare tutte le estati della mia fanciullezza ed adolescenza in campagna entrando a contatto con un sacco di specie dalle forme ed i colori più eccentrici.
Adesso che vivo in una casa abbastanza grande da poter ospitare diverse teche vorrei finalmente dedicarmi a questa passione come vorrei e grazie alla fortuna di essermi imbattuto, qualche tempo fa, sui video delle formiche di Gianni, mi sono detto che era il momento di iniziare.
Possiedo due piccole colonie; Una di Lasius Flavus, quella con cui sono partito a marzo grazie al regalo di un amico che ha preso un paio di regine, di cui solo una ha avuto la fortuna di deporre e fondare la sua colonia che adesso conta circa un centinaio di operaie ( è una stima perché non riesco a contarle con precisione visto che le tengo all'interno di un terrario naturalistico dove hanno potuto scavarsi il loro nido dentro la terra ed ormai si sono definitivamente nascoste ai miei occhi, ma dai numeri che vedo nei vari tunnel visibili e dal numero di operaie che si muove alla ricerca di cibo in superficie, credo di poter affermare che siamo sull'ordine del centinaio. L'altra colonia che possiedo è di Camponotus Cruentatus di provenienza spagnola, si tratta di una colonia appena alle prime fasi di sviluppo, conta appena 11 operaie nanitiche.
Ho tantissime domande che vorrei porvi e spero di poter a mia volta essere d'aiuto a qualcuno con le mie piccole ma magari utili esperienze.
Sono di Palermo e da marzo di quest'anno ho iniziato ad allevare formiche.
Nutro una grande passione per gli insetti sin da piccolo ed ho avuto la grande fortuna di poter passare tutte le estati della mia fanciullezza ed adolescenza in campagna entrando a contatto con un sacco di specie dalle forme ed i colori più eccentrici.
Adesso che vivo in una casa abbastanza grande da poter ospitare diverse teche vorrei finalmente dedicarmi a questa passione come vorrei e grazie alla fortuna di essermi imbattuto, qualche tempo fa, sui video delle formiche di Gianni, mi sono detto che era il momento di iniziare.
Possiedo due piccole colonie; Una di Lasius Flavus, quella con cui sono partito a marzo grazie al regalo di un amico che ha preso un paio di regine, di cui solo una ha avuto la fortuna di deporre e fondare la sua colonia che adesso conta circa un centinaio di operaie ( è una stima perché non riesco a contarle con precisione visto che le tengo all'interno di un terrario naturalistico dove hanno potuto scavarsi il loro nido dentro la terra ed ormai si sono definitivamente nascoste ai miei occhi, ma dai numeri che vedo nei vari tunnel visibili e dal numero di operaie che si muove alla ricerca di cibo in superficie, credo di poter affermare che siamo sull'ordine del centinaio. L'altra colonia che possiedo è di Camponotus Cruentatus di provenienza spagnola, si tratta di una colonia appena alle prime fasi di sviluppo, conta appena 11 operaie nanitiche.
Ho tantissime domande che vorrei porvi e spero di poter a mia volta essere d'aiuto a qualcuno con le mie piccole ma magari utili esperienze.
Passione per la vita e la natura
Le mie colonie
Lasius Flavus in terrario ( +/- 100 operaie)
Camponotus Cruentatus ( 11 operaie)
Le mie colonie
Lasius Flavus in terrario ( +/- 100 operaie)
Camponotus Cruentatus ( 11 operaie)
-
Walter G.N. - Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 ago '23
- Località: Palermo
Re: Salve a tutti
Benvenuto sul forum!!!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Salve a tutti
grazie a tutti, è un enorme piacere trovare altra gente con cui confrontarmi sulle formiche!
Passione per la vita e la natura
Le mie colonie
Lasius Flavus in terrario ( +/- 100 operaie)
Camponotus Cruentatus ( 11 operaie)
Le mie colonie
Lasius Flavus in terrario ( +/- 100 operaie)
Camponotus Cruentatus ( 11 operaie)
-
Walter G.N. - Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 ago '23
- Località: Palermo
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti