Richiesta identificazione e se sono formiche
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Richiesta identificazione e se sono formiche
Salve, mi scuso per il disturbo ma gentilmente vi chiedo se (scusate per la qualità) è una formica essendo grande
Ne ho trovate 5-6 sul balcone oggi appena ha terminato di piovere. Zona roma.
Grazie mille
Ne ho trovate 5-6 sul balcone oggi appena ha terminato di piovere. Zona roma.
Grazie mille
- Lucats
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 set '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Ciao, sembrerebbe una formica maschio (testa piccola rispetto al corpo e gastro più affusolato) della specie Messor barbarus (o del genere Messor sp.).
In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Grazie mille per la celere risposta un info ma se hanno le ali sono sempre maschi? Le regine perdono le ali in voloe cadono subito a terra o anche dopo? La mia domanda è per capire se rischio di trovarmi una regina sul balcone (secondo piano rialzato) Grazie mille
- Lucats
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 set '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Sia i maschi che le regine hanno le ali la differenza è che, dopo l'accoppiamento i maschi muoiono (non perdono le ali) mentre le regine le perdono dopo essere state fecondate (se le staccano per poter muoversi più agilmente e trovare un rifugio (un luogo piccolo, claustro) dove poter fondare una colonia). Comunque sì, potresti trovare una regina anche sul balcone perché dopo l'accoppiamento che avviene in volo, le formiche possono "atterrare" ovunque.
In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Grazie mille ultima domanda e poi non ti disturbo più quindi le regine hanno la testa grande come la parte centrale? Per capire se ne dovessi trovare altre sul balcone se sono maschio o femmine regine
- Lucats
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 set '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Non mi disturbi
, comunque le regine non hanno la testa grande come la parte centrale (torace) un po' meno ma comunque l'hanno più larga rispetto ai maschi (un po' a forma di triangolo, mentre i maschi più piccola, quasi sproporzionata e a forma di ovale), (questa caratteristica varia comunque da specie a specie). Inoltre un'altra differenza importante è che il gastro delle regine (la sezione finale) è nella maggior parte delle specie molto grosso rispetto a quello dei maschi che è affusolato e fine. 


In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Ma l'accoppiamento / fecondazione è fatto volando o quando cadono in terra?
Ultima modifica di Lucats il 26/09/2022, 16:32, modificato 1 volta in totale.
- Lucats
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 set '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
l' accoppiamento solitamente avviene in volo, dopo l' accoppiamento la regina cade in terra e si toglie le ali
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Di solito viene fatto volando anche se non è raro trovare regine e maschi ancora "uniti" sul suolo appena "atterrati".
In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Grazie mille
- Lucats
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 set '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Di niente 

In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
anche io ho trovato un paio di maschi di Messor negli ultimi giorni, ma non ho trovato regine, potrei essermi perso una sciamatura oppure i maschi sono usciti da soli e sono morti? Uno l'ho trovato sul muro di casa mia vivo ieri, mentre un altro maschio, stavolta morto, oggi.
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Mi sembra strano che i maschi siano usciti da soli... di solito si preparano al volo con le regine nel momento più adatto, può darsi che le regine abbiano cercato velocemente un luogo sicuro per nascondersi dopo l'accoppiamento (la cosa rende difficile il ritrovamento), e che i maschi, avendo finito il loro "compito", vaghino senza meta.
In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
a me quando le Crematogaster sciamavano per una settimana ho visto decine di regine vive e morte ogni giorno, con le Messor a quanto pare sarà diverso, nonostante io abbia nei pressi di casa mia almeno tre colonie mature di Messor wasmanni...
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Stessa cosa succede a me in questo periodo... trovo in giro per il giardino decine di regine e maschi di Solenopsis fugax, non capisco il motivo del ritrovamento di sole formiche maschi di Messor sp. 

In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 78 ospiti