Id regina
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Id regina
Buongiorno volevo sapere la specie di questa Formica
La ho catturata a chiesa in Valmalenco provincia di Sondrio ha 1500mt
Dimensione 1cm circa
La ho catturata a chiesa in Valmalenco provincia di Sondrio ha 1500mt
Dimensione 1cm circa
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Id regina
Ciao, Aldo!
La foto si vede molto male. Però dato il luogo, è molto probabile che sia una regina di Formica lemani. Ho visto molte segnalazioni in questi giorni, stanno sciamando abbondantemente su tutto l'arco alpino.
La foto si vede molto male. Però dato il luogo, è molto probabile che sia una regina di Formica lemani. Ho visto molte segnalazioni in questi giorni, stanno sciamando abbondantemente su tutto l'arco alpino.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Id regina
.
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Id regina
Già meglio. E non ho molto da aggiungere né da togliere.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Id regina
Ok grazie leggevo che le colonie di questa specie raggiungono solo 2-3000mila unità é giusto? E come scheda posso usare quella di Formica cunicularia o Formica fusca?
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Id regina
In letteratura si legge che le colonie raggiungono "poche migliaia" di unità.
Credo che puoi tranquillamente seguire quelle schede, ma con un paio di accortezze in più: fare ibernazioni lunghe e in estate cercare di non tenerle mai a temperature troppo alte (cosa non facile in gran parte d'Italia).
Credo che puoi tranquillamente seguire quelle schede, ma con un paio di accortezze in più: fare ibernazioni lunghe e in estate cercare di non tenerle mai a temperature troppo alte (cosa non facile in gran parte d'Italia).
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Id regina
Grazie per la risposta per la temperatura d'estate le tengo in cantina dove ci sono circa 25 gradi con le Myrmica sp.
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 90 ospiti