identificazione - Camponotus vagus o Lasius niger?
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazione - Camponotus vagus o Lasius niger?
Buongiorno a tutti
scusate in anticipo le mie domande da inesperto
Ieri sera 25 luglio abruzzo 440 mt slm
rinvengo delle regine attorno al marciapiede di casa che tra l'altro ha pergolato con travi e tetto in legno
MI chiedevo se sono camponotus vagus oppure formica nera delle case ( che sinceramente non ho capito se la formica nera della case sia la lasius niger o meno) ,
Qualcuno mi può aiutare ?
grazie in anticipo
scusate in anticipo le mie domande da inesperto
Ieri sera 25 luglio abruzzo 440 mt slm
rinvengo delle regine attorno al marciapiede di casa che tra l'altro ha pergolato con travi e tetto in legno
MI chiedevo se sono camponotus vagus oppure formica nera delle case ( che sinceramente non ho capito se la formica nera della case sia la lasius niger o meno) ,
Qualcuno mi può aiutare ?
grazie in anticipo
- vincepal
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 3 nov '20
- Località: abruzzo 400mt slm- italia
Re: identificazione - camponotus vagus o lasius niger?
Sembrerebbe completamente una Lasius sp. Ma neanche io sono un esperto quindi meglio aspettare persone più competenti.
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: identificazione - camponotus vagus o lasius niger?
Una domanda: ma la regina nella seconda immagine è morta?
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: identificazione - camponotus vagus o lasius niger?
si la seconda foto è morta
in realta ne erano due e la foto a pancia scoperta era quella morta
in realta ne erano due e la foto a pancia scoperta era quella morta
- vincepal
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 3 nov '20
- Località: abruzzo 400mt slm- italia
Re: identificazione - camponotus vagus o lasius niger?
Un Lasius del gruppo niger parrebbe, stando alla nuova tassonomia relativa al genere.
Mi raccomando, genere con iniziale minuscola, preferibilmente scritto in corsivo!
Mi raccomando, genere con iniziale minuscola, preferibilmente scritto in corsivo!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti